L’abbronzatura perfetta, cosa mangiare

L’abbronzatura perfetta esiste! Non solo, è possibile ottenerla con piccoli accorgimenti alla portata di tutti che preparano la pelle nel modo corretto.

La pelle non va solo protetta e idratata con creme solari e creme doposole, la pelle va preparata al sole, va preparata a ricevere i benefici dei raggi solari attraverso i giusti nutrienti.

È noto infatti che la dieta gioca un ruolo fondamentale sul benessere del nostro organismo e influisce sull’aspetto e la struttura della nostra pelle. I giusti alimenti e la giusta idratazione contribuiscono ad ottenere un’ottima abbronzatura e preparare la pelle per difendersi dai raggi UV.

Quali alimenti migliorano l’abbronzatura?

L’acqua è la base di tutto, per una pelle sana è necessario quindi assumere alimenti che ne contengono buone percentuali senza dimenticarsi di vitamine e sali minerali. Una pelle idratata è la base perfetta per un’ottima abbronzatura, inoltre la giusta dose di acqua permette di compensare la perdita che avviene a causa della sudorazione.

Una donna deve abbronzarsi. L’abbronzatura dorata è chic.

(Coco Chanel)

C’è una sostanza in particolare che è un vero e proprio toccasana per un’abbronzatura dorata e splendente: il beta carotene.

Grazie al beta carotene avviene la formazione di melanina, sostanza che regala il colore più scuro della pelle e la protegge, per quanto possibile, dagli effetti delle radiazioni solari. Ma il beta carotene è importantissimo anche per la sua azione antiossidante che combatte l’invecchiamento delle cellule, inoltre rinforza il sistema immunitario e protegge cuore arterie e vene.

Frutta e verdura

Non è una novità che frutta e verdura contribuiscano al benessere del corpo e della pelle e  alcuni tipi di frutta e verdura sono formidabili per migliorare l’abbronzatura, in particolare quelli ricchi di beta carotene contenuto nei vegetali gialli, arancioni e verdi tra i quali spicca sicuramente la carota, ma anche le pesche, albicocche, angurie, meloni, broccoli e rucola ne contengono una buona quantità.

Oltre a predisporre la pelle all’abbronzatura è necessario proteggerla e prevenire l’invecchiamento, ecco perchè in preparazione dell’estate giocano un ruolo fondamentale gli antiossidanti. Il coenzima Q-10 è forse il più conosciuto, ma anche selenio e vitamina C sono ottimi alleati nella lotta contro l’invecchiamento cellulare.

Consigli utili per un’abbronzatura top

  1. Bere acqua in base al proprio peso corporeo e al tipo di attività svolta durante il giorno, per una persona sana indicativamente possiamo riassumere le seguenti quantità:
    1. Persona di 52 kg > 1.5 litri
    2. Persona di 57 kg > 1.75 litri
    3. Persona di 68 kg/79 kg > 2 litri
    4. Persona di 80 kg > 2.25 litri
    5. Persona di 90 kg > 2.5 litri
  2. Assumere frutta e vegetali di colore arancio, giallo e rosso (carote, albicocche, meloni, pesche, pomodori, peperoni, angurie, fragole e ciliegie);
  3. Frutta ricca di vitamina C, come i kiwi e gli agrumi;
  4. Verdure come lattuga, broccoli, sedano e rucola;
  5. Pesce e cibi ricchi di omega-3 ottimi antiossidanti (pesce azzurro, salmone, noci, mandorle, ecc.);
  6. Preferire l’olio extravergine di oliva come condimento

Integratori

Spesso nei cibi preconfezionati le concentrazioni dei nutrienti, che fanno bene al nostro organismo, sono molto basse, per soddisfare il bisogno giornaliero di vitamine, sali minerali e antiossidanti dovremmo quindi mangiare grossissime quantità di frutta e verdura, di fatto è spesso impossibile, sia per lo stile di vita frenetico, sia per pigrizia o gusti personali. In questi casi è importante assumere integratori alimentari formulati proprio per sopperire ad una dieta povera di sostanze utili all’organismo. È bene prestare attenzione e scegliere integratori che abbiano alte concentrazioni di principi attivi e rivolgersi ad aziende che fanno della qualità il loro cavallo di battaglia. Spesso infatti negli scaffali dei supermercati è possibile trovare integratori a basso costo, prodotti industrialmente in quantità enormi. Questo tipo di produzione privilegia i grandi numeri senza badare troppo alla qualità, mentre esistono in commercio prodotti realizzati in tirature limitate con altissima qualità a tutto beneficio dell’organismo e della tanta desiderata abbronzatura.

Per permettere all’organismo di arrivare pronto con i giusti nutrienti, si consiglia di iniziare l’assunzione 3 o 4 mesi prima dell’esposizione solare. Se stai pensando alla tintarella della stagione estiva 2022 questo è il momento di iniziare una dieta ricca di frutta e verdura ed integrare i principi attivi alleati dell’abbronzatura.

share this recipe:
Facebook
Twitter
Pinterest

Still hungry? Here’s more