Content
Si dice che le rughe rappresentino esperienza, saggezza, sapere e lucidità di giudizio, ma siamo tutte (o quasi) d’accordo che sia meglio ritardare la loro comparsa il più possibile.
Se però adoriamo le vacanze al mare, in montagna e la vita all’aria aperta abbiamo un grosso problema che gioca a nostro sfavore: il sole.
Il sole invecchia la pelle!
Non è una leggenda metropolitana, è purtroppo dimostrato scientificamente, l’esposizione al sole, in qualsiasi stagione, invecchia più velocemente la nostra pelle.
I raggi UVA infatti possono penetrare gli stati più profondi della pelle alterandone la struttura, il risultato è una perdita di elasticità, la comparsa delle rughe e l’ispessimento cutaneo. I raggi UVA sono inoltre responsabili di alterazioni a livello cellulare e dell’aumento dei radicali liberi.
DANNI DEL SOLE, QUANDO COMPAIONO
Gli effetti sono spesso precoci e dipendono molto da quanto esponiamo la pelle al sole, tuttavia possiamo notarne la comparsa già dai 25 anni mentre a 45 anni gli effetti risultano più evidenti, ma è dopo i 60 anni che si evidenziano gli effetti più gravi. Più i danni sono in uno stadio avanzato e meno è possibile intervenire.
Il proverbio, preferito dalle donne più prudenti, ha riscontro anche quando parliamo di sole e invecchiamento cutaneo. Fortunatamente esistono alcuni strumenti che ci aiutano a prevenire i danni del sole.
GLI STRUMENTI PER CONTRASTARE L’INVECCHIAMENTO CUTANEO
Prevenire i segni del fotoaging è possibile partendo da una buona alimentazione e da una corretta integrazione, ma è estremamente importante prendersi cura delle pelle. Attenzione non parliamo di soluzioni miracolose o della formula dell’eterna giovinezza, ma un stile di vita sano e qualche accorgimento, ritarderanno e contrasteranno la comparsa delle rughe mantenendo una pelle sana durante l’avanzare dell’età.
Gli integratori a base di coenzima Q10 hanno ottime proprietà antiossidanti che contrastano l’invecchiamento, le creme all’acido ialuronico agiscono sulla pelle idratandola in profondità e donano elasticità e tonicità, ne esistono in commercio composizioni con 5 pesi molecolari differenti che agiscono a profondità diverse, ma lo strumento per eccellenza che previene l’insorgere dell’invecchiamento cutaneo è la crema solare.
PROTEZIONE SOLARE, L’ANTIAGE PIÙ EFFICACE
L’esposizione al sole dona al nostro organismo incredibili benefici:
- aumento della produzione di vitamina D per la salute delle ossa
- aumento della serotonina, l’ormone del buonumore
- il calore rilassa i muscoli e aiuta in caso di contratture
allo stesso tempo il sole è la principale causa dell’invecchiamento cutaneo. Come fare per godere dei benefici in tranquillità?
La risposta è tanto semplice quanto poco conosciuta:
La crema solare ha il compito di filtrare i raggi ultravioletti, responsabili della produzione dei radicali liberi e del danneggiamento delle fibre collagene, il mix di questi elementi porta alla perdita di elasticità e alla formazione delle rughe.
Se non si cura la pelle con protezioni e creme adeguate, i segni del fotoaging iniziano a presentarsi già intorno ai 25 anni.
È indispensabile quindi, prima di esporsi al sole, applicare una crema solare con un fattore protettivo adatto alla propria pelle, ricordando che i raggi ultravioletti sono presenti tutto l’anno e possono provocare danni sempre, è bene quindi proteggersi in tutte le stagioni sopratutto se pratichiamo attività all’aperto.
Se ti sei persa i nostri articoli dove parliamo di protezione, stagioni, montagna e sport li trovi qui: