Come abbronzarsi velocemente

Abbronzarsi velocemente e perfettamente, il sogno di tante, un obiettivo a prima vista irraggiungibile che in realtà con piccoli accorgimenti e possibile ottenere.

Come fare per ottenere velocemente l’abbronzatura perfetta? Sono tante le azioni che puoi fare, dai cibi giusti alla cura del corpo fino agli errori da evitare: ecco tutti i consigli per sfoderare un’abbronzatura perfetta!

1 Preparare la pelle al sole

Il primo step da considerare è la preparazione della pelle alla stagione estiva.

Molto spesso ci limitiamo a spalmare la crema solare sotto l’ombrellone, non è solo un errore, ma è un comportamento che genera  una serie di problemi, come ad esempio scottature ed eritemi.

Scrub delicati, idratazione della pelle utilizzando creme all’acido ialuronico e l’utilizzo della crema solare, gia dalle esposizioni primaverili, preparano la pelle ad affrontare con la massima efficacia e protezione il forte sole delle vacanze estive.

La pelle però va curata sia esternamente che internamente, nutrendola con integratori dedicati a base di antiossidanti e beta carotene, iniziando ad assumerli 3 o 4 mesi prima delle vacanze. Nello stesso periodo preferisci un’alimentazione sana.

Noi siamo quello che mangiamo

Ludwig Feuerbach

Una dieta sana prepara il nostro corpo al meglio permettendo di abbronzarsi bene e in fretta. L’idratazione, come i nutrimenti, è molto importante e deve avvenire sia sulla pelle, con creme idratanti e creme a base di acido ialuronico, che interamente assumendola giusta dose di acqua giornaliera.

2. Cosa mangiare per abbronzarsi velocemente

Alimentazione e abbronzatura vanno a braccetto, ma quali sono gli alimenti giusti? Ok sai benissimo che frutta e verdura non devono mancare, ma ci sono altri cibi che sono pro tintarella, non lo sapevi? Beh sono Mrs Adorable, sono qui per svelartelo!

Ti segnalo anche un articolo in cui ne parlo:

Quali sono gli alimenti ricchi di beta carotene?

Oltre al beta carotene è molto utile assumere cibi contenenti Omega 3 come noci, mandorle, nocciole, olio e semi di lino, semi di chia, avocado, alghe, pesci piccoli e pescati. Gli Omega 3 rendono la pelle più elastica e compatta, stimolano la produzione di collagene ed elastina e favoriscono la formazione di melanina la sostanza responsabile dell’abbronzatura.. 

3. Abbronzatura perfetta e pelle chiara

Anche chi ha la pelle chiara può ottenere un’ottima abbronzatura ma servirà molto più tempo ed un’esposizione più graduale, accompagnata sempre da creme solari con un fattore di protezione alto.

Evitare le ore più calde con la pelle chiara è ancora più importante per evitare scottature ed eritemi.

Oltre alla protezione alta e la crema doposole, se hai la pelle chiara segui tutti i consigli su integratori e alimentazione che rimango gli stessi dedicati a chi ha una carnagione più scura.

4. Alcuni consigli per prolungare l’abbronzatura

Alimentazione, integratori, mesi di preparazione, finalmente possiamo sfoggiare una tintarella da urlo ma adesso sorge un nuovo problema: come evitare di perderla nel giro di poco tempo?

Con qualche piccolo e semplice accorgimento è possibile prolungare la nostra abbronzatura.

Consiglio di mantenere un’alimentazione sana e bere molta acqua, è preferibile la doccia al bagno, utilizzando prodotti delicati ed idratanti, asciugati tamponando la pelle invece di strofinarla con l’asciugamano e infine utilizza una crema idratante.

Per quanto possibile evita l’aria condizionata e i bagni prolungati in piscina, il cloro è un nemico giurato dell’abbronzatura.

Presta attenzione alla preparazione e al mantenimento e avrai un’abbronzatura più bella e duratura, parola di Mrs Adorable.

share this recipe:
Facebook
Twitter
Pinterest

Still hungry? Here’s more