Giugno 2022

Abbronzatura perfetta con la giusta protezione

No comments

Estateee!!! Tutte pronte per crogiolarsi al sole e sfoggiare l’abbronzatura più bella, dorata e luminosa di sempre?

È da tempo che lo dico, racconto e scrivo: DEVI PROTEGGERTI!

Scusa il maiuscolo, ma sono Mrs Adorable e il mio compito è quello di consigliarti al meglio per la tua bellezza sana e sicura.

Abbronzarsi piace a tutte, rende più belle, minimizza le imperfezioni della pelle, la rende più uniforme e ci fa sentire più attraenti. È necessario però esporsi al sole con la consapevolezza che le radiazioni possono essere molto dannose se non si presta attenzione ad alcune piccole, ma fondamentali regole, per una tintarella dorata e sana.

Cosa succede quando ti esponi troppo a lungo e senza protezione? Nei migliori dei casi arriva una fastidiosa scottatura, nei peggiori eritemi e infiammazioni cutanee possono compromettere buona parte della vacanza.

Perché rovinarsi giornate di meritato relax quando con la giusta protezione possiamo invece goderci il mare, la montagna o i pomeriggi in piscina?

Fototipo, questo sconosciuto

Ogni pelle ha un modo di reagire diverso al sole, pelli più chiare tendono ad essere più sensibili e delicate, mentre pelli più scure o abbronzate sopportano meglio l’esposizione solare. Ti sarà capitato di confrontarti con le amiche e scoprire che c’è chi si abbronza senza particolari problemi ma c’è sempre l’amica che non passa estate senza scottarsi. Tutto dipende dalle buone regole per l’esposizione al sole ma anche dal fototipo.

Il fototipo viene utilizzato per classificare la pelle e indica la quantità e qualità della melanina che caratterizza il nostro colore. Questa classificazione determina il grado di sensibilità della pelle all’esposizione solare. Ma vediamo insieme i diversi gradi e le protezioni che sento di consigliarti:

FOTOTIPO 1

Capelli biondi o rossi con pelle molto chiara, il mio consiglio è una protezione molto alta (SPF 50+);

FOTOTIPO 2

Capelli biondi o castani con pelle chiara, il mio consiglio è una protezione da molto alta ad alta (SPF 50);

FOTOTIPO 3

Capelli biondo scuro con pelle sensibile, ti consiglio una protezione medio-alta (SPF 50 – SPF 30 sulla pelle già abbronzata);

FOTOTIPO 4

Capelli castani con pelle moderatamente sensibile, ti consiglio una protezione media (SPF 30) con l’accortezza di iniziare l’esposizione solare gradatamente nei primi giorni;

FOTOTIPO 5

Capelli neri o castano scuro e carnagione olivastra, in questo caso il consiglio è una protezione bassa (SPF 15) 

FOTOTIPO 6

Capelli scurissimi o neri e pelle non sensibile per la quale è più che sufficiente una protezione bassa (SPF 6)

Ti consiglio inoltre di applicare più volte la protezione durante il giorno, più o meno ogni due ore e dopo ogni bagno o doccia, in modo da ripristinare la massima efficacia dei filtri.

Lo dico spesso:

Prevenire è meglio che curare!

La protezione solare non solo protegge dai danni immediati del sole ma previene l’invecchiamento cutaneo, ne ho parlato in questo articolo:

Crema solare il miglior antiage, lo sapevi?

e in questo:

Abbronzatura sana, proteggersi è importantissimo

E se mi sono scottata?

Lo dico sempre, la prevenzione è la migliore soluzione, ma nonostante tutte le attenzioni del caso può succedere, soprattutto per le pelli più chiare, di imbattersi in una scottatura, cosa fare? Ecco alcuni semplici consigli:

  1. In seguito ad una scottatura, evita per quanto possibile l’esposizione al sole anche durante una passeggiata, per farlo copriti con abiti lunghi, freschi, leggeri e in tessuti naturali. Evita jeans o vestiti aderenti.
  2. Preferisci una doccia fresca la bagno e asciugati delicatamente la pelle con un asciugamano morbido cercando di tamponare e non strofinare.
  3. Bevi molta acqua per idratarti ed aiutare la pelle nel processo di guarigione.

Crema doposole

Ma un’abbronzatura perfetta non passa solo dalla protezione, più hai cura della tua pelle e più la tintarella sarà da urlo! Ti consiglio di applicare la crema doposole alla fine di ogni giornata, oltre ad essere una piacevole coccola aiuterà la tua pelle ad idratarsi, la renderà più morbida e pronta per affrontare la giornata successiva di vacanza al top.

Buona abbronzatura, sana e intensa da Mrs Adorable.

Mrs AdorableAbbronzatura perfetta con la giusta protezione
Leggi altro

5 consigli per un’abbronzatura perfetta

No comments

Ci siamo, l’estate, il sole, le vacanze si avvicinano e con loro anche la voglia di abbronzatura. Quanto desideri una tintarella naturale, brillante e uniforme che duri a lungo? Tantissimo immagino, con i miei consigli vedrai che l’abbronzatura sarà così bella e perfetta da creare un pizzico di invidia in tutte le tue amiche.

Parto con lo sgridarti se ti stendi al sole senza protezione con la convinzione di abbronzarti più velocemente, se usi un famoso olio per bambini per intensificare l’effetto del sole o se ti stendi modello lucertola nelle ore più calde. Ti sgrido non solo perché non sono i modi giusti per ottenere una super abbronzatura, ma soprattutto perché prendere il sole con quelle abitudini sbagliate aumenta il rischio di malattie gravi e la pelle invecchia velocemente, lasciano segni evidenti anche in giovane età.

Se ti va invece, voglio darti alcuni semplici ma preziosi consigli per ottenere un’abbronzatura intensa, dorata e soprattutto sana. Cominciamo:

1. Prepara la pelle al sole

Parti bene e in anticipo per trovarti in vantaggio, se il tuo obiettivo è un’abbronzatura intensa e dorata, magari senza scottature ed eritemi a rovinarti la vacanza, devi prenderti cura della tua pelle prima di arrivare al mare e concederti il meritato relax.

Come fare?

Inizia da subito a prenderti cura della pelle e prepararla al sole, mantienila idratata e pulita affidandoti ad un centro benessere per uno scrub esfoliante, fai entrare nella tua beauty routine la crema solare con un fattore di protezione adeguato alla tua pelle, inizia con piccole esposizioni solari per stimolare la produzione di melanina e infine integra la dieta mangiando cibi amici dell’abbronzatura, ne ho parlato in un articolo, se l’hai perso eccolo qui:

Quali sono gli alimenti ricchi di beta carotene?

Oltre alla pelle è necessario idratare il corpo bevendo molta acqua, l’idratazione è uno dei fattori fondamentali per un’abbronzatura luminosa, sana e duratura.

Abbronzatura perfetta, preparar la pelle al sole

2. Scegli la protezione giusta per la tua pelle

La scelta della crema solare corretta è relativamente semplice, una pelle chiara ha bisogno di fattori di protezione alti come ad esempio SPF 30, una pelle più scura necessita di protezione più bassa come ad esempio SPF 6. Anche in caso di una pelle già abbronzata, il consiglio è di non scendere mai sotto il fattore di protezione minimo. Grazie ai filtri contenuti nella crema infatti, viene creata una vera e propria barriera contro le radiazioni dannose del sole UVB e UVA, che di fatto proteggono la pelle e la mantengono in salute quando viene esposta al sole.
Riattiva la protezione durante il giorno
Ormai credo che sarai stufa di sentirmelo dire ma non ne posso fare a meno, è la regola principale: sotto il sole devi proteggerti! Perché la protezione sia efficace devi spalmare la crema su tutto il corpo, letteralmente dalla testa ai piedi, ma non solo, l’applicazione va ripetuta più volte al giorno perché a causa dell’acqua, della traspirazione, dello sfregamento contro il salviettone la protezione tende a diminuire fino a scomparire.

3. Un po’ di sole e negli orari migliori

Il terzo consiglio che mi sento di darti è di esporti al sole gradualmente, se ne hai la possibilità inizia prima della vacanza al mare, in questo modo la tua pelle avrà il tempo di produrre la melanina, riducendo il rischio di eritemi e scottature. Se quando arrivi in spiaggia attivi la “modalità lucertola” ricorda che le ore centrali, oltre ad essere le più calde, sono quelle dove le radiazioni solari sono più intense e il rischio di scottature, eritemi e danni alla pelle è più alto. Prenditi delle pause e rilassati sotto l’ombrellone, ti svelo un segreto, ti abbronzi anche all’ombra! E infine per dare un po di respiro alla tua pelle concediti qualche doccia rinfrescante di tanto in tanto.

4. Fai una dieta ricca di cibi abbronzanti

Il nostro benessere dipende dall’alimentazione e dai nutrienti che assumiamo, una dieta equilibrata non solo ti farà sentire bene ma renderà la tua pelle più bella preparandola alla tintarella. Ci sono cibi in grado di colorare naturalmente la pelle, aumentare la tolleranza ai raggi solari e darti tanta energia.
Frutta e verdura ti offrono tutto il necessario per un’abbronzatura perfetta, carote, pomodori, melone, albicocche e ciliegie sono solo alcuni dei protagonisti che ho trattato in un articolo del blog e in un post sul profilo Instagram. (se ancora non l’hai fatto seguimi @adorablebeautyofficial)

Abbronzatura perfetta con l'anguria

5. Idrata la pelle con il doposole

L’idratazione è un mantra tanto importante quanto la protezione, è indispensabile idratare corpo e pelle tutto l’anno, ma diventa fondamentale nel periodo estivo quando vogliamo ottenere l’abbronzatura perfetta. Inoltre è importante idratare la pelle alla fine di una giornata in spiaggia, al lago o in montagna. Come? Semplice, con una buona crema idratante doposole, non solo ti darà una bellissima sensazione di freschezza e sollievo, ma preparerà al meglio la pelle per la giornata di sole successiva, contribuendo a rendere la tua abbronzatura memorabile. Ne ho parlato qui:

Abbronzatura perfetta, l’importanza dell’idratazione

Buona estate, buone vacanze e buona abbronzatura perfetta, sana, memorabile unica! La tua Mrs Adorable.

Mrs Adorable5 consigli per un’abbronzatura perfetta
Leggi altro

Abbronzatura sana, proteggersi è importantissimo

No comments

Il sole fa bene ma allo stesso provoca danni gravissimi alla nostra pelle. Queste sono due certezze, ma è possibile godere dei benefici proteggendo la nostra pelle. Ho conosciuto donne che non hanno mai utilizzato la crema solare perché, secondo il loro parere, l’abbronzatura risulterebbe meno intensa, ho conosciuto donne che si cospargevano di un famosissimo olio per bambini per aumentare l’effetto abbronzate esponendosi ad incredibili rischi a breve e lungo termine, ho conosciuto donne che utilizzano  la birra e ne ho fortunatamente conosciute altre che hanno compreso l’importanza della protezione, sia per un fattore estetico, sia per un fattore di salute della pelle.

Prendere il sole non ammette credenze popolari o soluzioni improvvisate.

L’esposizione solare deve avvenire in modo protetto, questa è la base unica e solida da cui partire.

Le pratiche descritte in apertura, se ripetute per anni, possono provocare danni irreversibili anche sulla pelle più bella, nell’immediato invece espongono a rischi di scottatura, eritemi, producono un’abbronzatura poco efficace e poco duratura. 

È il foto-aging, fenomeno distruttivo che invecchia irrimediabilmente e precocemente la pelle e aumenta in modo considerevole il rischio di sviluppare malattie gravi.

I consigli per un’abbronzatura sana

Prime esposizioni

il mio consiglio è quello di iniziare ad esporsi al sole prima di arrivare al mare, per controllare meglio il tempo di esposizione che non deve superare i tre quarti d’ora al giorno, e può essere incrementato progressivamente.

Orario di esposizione

Sembra un consiglio banale, ma spesso non si da troppo peso a questo comportamento sbagliato, esporsi durante le ore più calde facilita in modo importante scottature ed eritemi, meglio evitare quindi le ore che vanno tra le 12 e le 16, soprattutto durante le prime esposizioni al sole.

Crema solare

Per evitare scottature e mantenere una pelle sana è necessario applicare sempre la crema solare, ripetendo l’applicazione più volte al giorno, soprattutto dopo un tuffo rinfrescante. Con la normale traspirazione della pelle la protezione solare tende a diminuire, ed è necessario applicare nuovamente la crema a distanza di qualche ora. Durante il bagno è l’acqua che toglie il velo protettivo, mentre quando torniamo sotto l’ombrellone e ci asciughiamo il contatto con il salviettone ne elimina qualsiasi residuo, è facile intuire come in questo caso dimenticarsi di riapplicare la crema solare sia un errore molto grave.

La protezione corretta

Ogni pelle richiede una protezione adhoc. Pelli più chiare hanno bisogno di fattori di protezioni alti, anche con spf 30, mentre le pelli naturalmente più scure possono scendere progressivamente fino a fattori spf 6. 

La credenza popolare che fattori di protezioni alti riducano l’intensità dell’abbronzatura è falsa. Fattori di protezione spf 30 fanno in modo che ci voglia più tempo per raggiungere la stessa intensità di tintarella, ma con l’enorme vantaggio di poter contare su un’abbronzatura più sana e più duratura.

Capelli e cappelli

Anche i nostri amati capelli soffrono l’esposizione selvaggia ai raggi solari, è sempre bene proteggerli con cappelli e utilizzare integratori specifici per rinforzarli.

Asciugarsi

Sembra una banalità ma stendersi al sole senza asciugarsi dopo un tuffo favorisce i colpi di sole e le scottature. L’effetto delle goccioline sul nostro corpo amplifica la potenza dei raggi solari ed inibisce i fattori di protezione delle creme.

Idratarsi

La disidratazione è il pericolo maggiore, che influisce negativamente sull’abbronzatura e sui meccanismi naturali di protezione della pelle. Ne ho parlato in questo articolo

Abbronzatura perfetta, l’importanza dell’idratazione

I benefici del sole

Partiamo da un presupposto, il sole è vita, se si dovesse spegnare il sole non esisterebbe nessuna forma di vita sulla Terra, il sole inoltre ha tantissimi effetti benefici sul nostro organismo:

  • Migliora l’umore
  • Fa bene al sistema osseo
  • Migliora il fisico
  • Rilassa i muscoli
  • Velocizza la guarigione delle contratture

Come mantenere l’abbronzatura

Ti svelo un segreto: per avere un’abbronzatura sana da urlo e mantenerla nel tempo dobbiamo affidarci all’acqua, è un elemento fondamentale che garantisce l’idratazione del corpo e della pelle ma che interviene sull’abbronzatura anche come elemento esterno. Bere molta acqua garantisce l’idratazione del nostro corpo, e preferire la doccia al bagno fa si che l’abbronzatura duri più a lungo, infatti il contatto prolungato con la pelle, tende a desquamarla provocando la perdita del colore guadagnato con tanta fatica e impegno. Il tocco finale per garantire un’abbronzatura duratura è l’uso della crema doposole che darà la giusta idratazione alla pelle preparandola per il giorno successivo.

I rischi del sole

Il sole è sinonimo di estate, di vacanze, di relax,  caldo e piacevole ma se preso sottogamba si può rivelare un nemico della pelle e della salute. Un’esposizione senza protezione può causare:

  • Scottature e eritemi solari
  • Invecchiamento precoce della pelle
  • Danni alla vista
  • Comparsa di malattie gravi
  • indebolimento dei capelli

Le radiazioni solari sono causa della proliferazione dei radicali liberi che hanno la capacità di danneggiare le funzioni cellulari provocando la perdita di elasticità, rughe e malattie.

Ecco perché è fondamentale usare sempre la protezione solare e abbronzarsi con consapevolezza.

Buona abbronzatura sana da Mrs Adorable.

Mrs AdorableAbbronzatura sana, proteggersi è importantissimo
Leggi altro