Luglio 2022

Prendere il sole: perché in montagna ci si abbronza di più?

No comments

Se dico abbronzatura probabilmente mare è la parola che quasi sicuramente ti viene in mente. non tutte sanno però che è la montagna la regina dell’abbronzatura! Si è tutto vero in montagna ci si abbronza di più!

Sono Mrs Adorable e sto per svelarti alcune curiosità sull’abbronzatura in quota. Non è assolutamente necessario scegliere la spiaggia per la tintarella, anzi la montagna abbronza più intensamente e più velocemente, il motivo è semplice, più sali e meno atmosfera hai tra te e il sole, cio significa meno filtri naturali per le radiazioni solari che risultano più intense, ecco spiegato perchè la tintarella in montagna è molto più intensa e veloce. I raggi solari più potenti stimolano velocemente la formazione della melanina, il meccanismo di protezione naturale della pelle che è alla base dell’abbronzatura.

abbronzarsi in montagna, la protezione è importante

Perché sembra esattamente l’opposto? 

Sai perchè hai la sensazione di abbronzarti di meno in montagna? La temperatura è molto più fresca rispetto al mare e spesso è accompagnata da un’aria piacevolmente frizzante, questa combinazione elimina la sensazione di calore sulla pelle provata al mare e porta a credere che l’intensità dei raggi solari sia inferiore. In realtà è molto più facile scottarsi in montagna, perché il fresco porta a prolungare l’esposizione al sole e quando ti accorgi che la pelle è arrossata è ormai troppo tardi. Ci sono condizioni particolari dove l’intensità delle radiazioni è molto più forta come ad esempio quando ti trovi in prossimità di corsi d’acqua, laghi o ghiacciai. I raggi solari in questo caso diventano molto più potenti perchè oltre ad avere meno atmosfera e quindi meno filtro, vengono riflessi dall’acqua e dalla neve provocando arrossamenti, scottature ed eritemi in modo ancora più rapido.

Crema solare si o no? 

La protezione è un must che non deve mancare mai in montagna come al mare, oltre a proteggerci dalle scottature, protegge dall’invecchiamento precoce della pelle e dallo sviluppo nel lungo periodo di malattie anche gravi. Il consiglio che mi sento di darti è aumentare il fattore di protezione e utilizzare una crema solare SPF 30, così le escursioni, le uscite in canoa sul lago o le attività all’aria aperta in quota saranno piacevoli e doneranno una tintarella da far invidia alle amiche che hanno scelto la vacanza al mare, inoltre consiglio di ripeti l’applicazione della crema più volte durante la giornata per ripristinare l’efficacia del fattore di protezione. Non serve scalare l’Everest per godere della maggiore intensità dei raggi solari, anche a quote modeste ci si abbronza tantissimo ed è fondamentale proteggersi per non rovinarsi la vacanza.

Protezione solare anche in montagna

La crema dopo sole è utile in montagna?

Assolutamente si! La crema doposole è fondamentale per il benessere della pelle in quanto nutre, idrata e aiuta nella guarigione di eventuali arrossamenti. A fine giornata, dopo aver goduto dei panorami mozzafiato che solo la montagna sa regalare e dopo un bagno rilassante, concediti un massaggio per spalmare con delicatezza la crema doposole, non solo è una piacevole coccola, ma dona alla pelle i nutrienti e l’idratazione per attenuare gli arrossamenti dovuti all’esposizione solare e prepara la pelle per la giornata successiva all’aria aperta.

Credo che la tintarella sia associata quasi esclusivamente al mare perché la maggior parte delle persone in estate lo preferisce per passarci le vacanze, forse è naturale pensare alla spiaggia e al lettino come situazione ideale per prendere il sole, in realtà abbiamo scoperto insieme che in montagna il sole è molto più forte, soprattutto in presenza di corsi d’acqua, laghi o ghiacciai ed è più facile avere una tintarella intensa ma è importantissimo prestare molta attenzione alla protezione per avere un abbronzatura sana e forte per godere dei benefici del sole ed avere una pelle sana e luminosa.

Buona abbronzatura in montagna, sana e forte da Mrs Adorable.

Mrs AdorablePrendere il sole: perché in montagna ci si abbronza di più?
Leggi altro

Crema doposole qual’è la migliore?

No comments

Una super abbronzatura non passa solo dalla protezione solare, indispensabile come ripeto sempre, ma diventa ancora più bella e duratura grazie alla crema doposole. Con questo piccolo grande accorgimento darai tanto sollievo alla tua pelle che ringrazierà con una tintarella da urlo.

La crema doposole è un prodotto che non deve mancare nel tuo kit per le vacanze, è il segreto che ti permette di ottenere un’abbronzatura mai vista, grazie ai benefici che porta alla pelle.

Sono Mrs Adorable e voglio darti alcuni semplici consigli per ottenere il massimo dalla crema doposole.

Adorable Beauty crema doposole gambe

Come deve essere?

Una buona crema doposole deve avere ingredienti di qualità e naturali per ottimizzare gli effetti benefici e dare sollievo alla pelle, deve avere una buona texture non troppo liquida che permetta alla pelle di assorbire velocemente, essere profumata ma non troppo per non lasciare profumi persistenti che mascherano l’odore naturale della pelle e interferiscono con deodoranti o profumi e infine il formato migliore è il dispenser che permette un’erogazione precisa della quantità desiderata per evitare sprechi.

Come va utilizzata?

La crema doposole va applicata abbondantemente con un massaggio circolare su viso e corpo subito dopo l’esposizione al sole. Una buona crema doposole viene assorbita rapidamente senza lasciare tracce di untuosità. Alla fine della giornata in spiaggia o in montagna, e dopo una doccia rigenerante, l’applicazione della crema doposole diventa una piacevole routine, che rilassa e rinfresca il nostro corpo preparandolo per la sera e la giornata successiva di vacanza.

Adorable Beauty Crema doposole scottatura

Quali benefici apporta?

Grazie alla sua composizione porta freschezza e lenisce i rossori, mantiene la pelle morbida,  previene screpolature e desquamazioni, il suo fattore di idratazione naturale ripristina l’idratazione cutanea grazie alla capacità di trattenere i liquidi. Alleviare rossori e irritazioni è molto importante perché dona immediatamente una sensazione di benessere ed elimina quell’effetto fastidioso di pelle che tira. Inoltre la capacità di idratare la pelle è tanto importante quanto la protezione durante l’esposizione. Durante l’estate e soprattutto durante le vacanze è fondamentale prestare cura all’idratazione se vogliamo ottenere l’abbronzatura perfetta. Ne ho parlato spesso nel blog ma se ti sei persa l’articolo in cui ne parlo in modo specifico eccolo qui:

Abbronzatura perfetta, l’importanza dell’idratazione

Quale scegliere?

Affidati a prodotti di qualità, evita prodotti troppo economici o in confezioni formato famiglia, esattamente come le creme solari anche la crema doposole ha una scadenza e con il passare dei mesi perde la sua efficacia. Le migliori utilizzano formulazioni testate che non provocano effetti collaterali ed eruzioni cutanee sulle pelli più sensibili.

In conclusione un’ottima crema doposole restituisce alla pelle idratazione e freschezza e contribuisce a rendere l’abbronzatura indimenticabile! 

Buone vacanze e buona idratazione e buona abbronzatura dalla tua Mrs Adorable.

Mrs AdorableCrema doposole qual’è la migliore?
Leggi altro

Come avere una pelle abbronzata fresca e idratata

No comments

Sole, sole e ancora sole, l’estate è nel pieno del suo splendore, alcune di voi sono già andate in ferie, altre stanno partendo e tante si prenderanno una meritata pausa di relax ad agosto, in comune avate la voglia di una pelle abbronzata.

Il sole è nostro alleato, grazie ai suoi raggi viene prodotta la vitamina D preziosa per il nostro benessere, ne traggono beneficio ossa e muscoli ed è un incredibile toccasana per il buon umore. Quindi sotto con l’abbronzatura, i raggi solari, con le dovute precauzioni sono nostri amici.

Ed è proprio di questo che ti voglio parlare in questo articolo, voglio svelarti pratici consigli per ottenere il massimo dalla tintarella e avere una pelle liscia e idratata. Sono Mrs Adorable e questi sono i miei 5 consigli TOP.

Pelle abbronzata e beta carotene

PRIMO CONSIGLIO: Beta carotene

Il beta carotene è un alleato incredibile per l’abbronzatura, la rende più colorata e dorata ma poche sanno che il beta carotene rende la pelle morbida e sana in quanto favorisce la crescita e la riparazione dei tessuti. Il suo nome è strettamente legato alla carota che tutte noi conosciamo per le proprietà pro tintarella. Durante l’estate è fondamentale assumere beta carotene perché il sole, il vento e il sale del mare tendono a seccare e screpolare la nostra pelle. La sua azione permette alla pelle di rigenerarsi pià velocemente e rigenera i tessuti aiutando la guarigione di piccole scottature ed eritemi.

Ne ho parlato in questi articoli:

Beta Carotene: cos’è e come aiuta l’abbronzatura

Beta carotene: un alleato per la protezione della pelle in estate

SECONDO CONSIGLIO: Idratare la pelle

Quanta sete si ha d’estate? Normalmente nel periodo estivo si avverte una sensazione di sete molto forte, il nostro organismo ci avvisa che dobbiamo bere e dissetarci, allo stesso modo la nostra pelle ci manda segnali inequivocabili quando ha bisogno di idratazione, l’epidermide va considerata come se fosse una persona e nel periodo estivo ha bisogno di molta idratazione in più. Poche semplici azioni ci permettono di idratare la pelle come ad esempio utilizzare l’acido ialuronico. Oltre ad essere un tonico formidabile aiuta a trattenere l’acqua mantenendo la pelle morbida e idratata. Una pelle idratata si abbronza molto meglio rispetto ad una pelle secca e sofferente.

Pelle abbronzata e idtarara

TERZO CONSIGLIO: Idratare dall’interno

Siamo fatte di acqua, berne la giusta quantità è fondamentale per il nostro benessere. Ma l’acqua non è l’unica fonte naturale da cui attingere per avere una corpo idratato.  Oltre a bere almeno due litri d’acqua al giorno è importante integrare la dieta con tanta frutta e verdura, oltre ad essere alimenti freschi ed ideali per l’estate apportano tante vitamine al nostro corpo per un mix di benessere ed energia unico. Ma quanto è bella da vedere una super insalatona tutta colorata o una mega macedonia rinfrescata da una pallina di gelato?

Pelle abbronzata e sana, le giuste pause

QUARTO CONSIGLIO: Concediti delle pause

Si lo so, la tentazione è forte, sei finalmente al mare, la voglia di abbronzatura potrebbe portarti a esagerare con l’esposizione, ma una pelle sofferente per le troppe radiazioni potrebbe irritarsi, scottarsi e potrebbero comparire eritemi, senza contare i danni nel lungo periodo come l’invecchiamento precoce. Se vuoi una pelle fresca e sana devi darle “il tempo di respirare” ed esporti evitando le ore più calde, aumentando gradatamente il tempo di esposizione giorno dopo giorno e ovviamente proteggendo sempre con un buona crema solare.

QUINTO CONSIGLIO: Coccolati a fine giornata

Ti sei idratata, hai assunto beta-carotene, hai idratato la pelle e ti sei protetta con una buona crema solare bene ma non benissimo! Per completare l’opera a fine giornata, dopo una doccia rinfrescante, concediti un massaggio rilassante applicando la crema doposole. La crema doposole nutre e idrata la pelle rinfrescandola, donando sollievo in caso di piccole scottature ed arrossamenti e preparando al meglio la pelle per la giornata successiva.

E come sempre buona abbronzatura con una pelle abbronzata sana, fresca e idratata dalla tua Mrs Adorable.

Mrs AdorableCome avere una pelle abbronzata fresca e idratata
Leggi altro