Abbronzatura

Estate alle porte: i rischi dell’esposizione al sole in primavera e come prevenirli

No comments

La primavera è una stagione che porta con sé una sensazione di rinascita della natura. Con l’arrivo del sole, l’aria diventa più calda e dolce, e il profumo dei fiori inizia a diffondersi ovunque. Per noi donne, questo è un momento meraviglioso per lasciarsi trasportare dalle emozioni positive che la primavera ci offre.

È tempo di vestirsi con colori vivaci e allegri, fare lunghe passeggiate all’aria aperta e godersi la luce del sole sul viso. La primavera ci invita a diventare parte della natura, trovare ispirazione nella bellezza che ci circonda e riempirci di energia per affrontare le sfide della vita. Con il sole sulla pelle e il vento tra i capelli, possiamo sentire la gioia di essere vive e di poter apprezzare ogni piccolo dono che la vita ci offre.

L’arrivo della primavera porta con sé temperature più miti e voglia di stare all’aperto, ma anche maggiori rischi per la salute legati all’esposizione al sole. Infatti, molte di noi sottovalutano il pericolo di abbronzarsi o di esporsi al sole senza protezione durante questa stagione, ma ci sono diversi motivi per cui è importante prendere precauzioni.

E’ in primavera che la natura risveglia i sensi, l’aria aperta e il sole rinvigoriscono l’anima e infondono nuova vita nel cuore.

RISCHI DEL SOLE IN PRIMAVERA

Innanzitutto, i raggi UV del sole possono causare scottature, che sono non solo dolorose ma anche dannose per la salute della pelle. Le scottature aumentano il rischio di sviluppare malattie gravi. Anche le donne con la carnagione più scura o che non si scottano facilmente sono a rischio e possono sviluppare problemi cutanei a lungo termine se esposte al sole senza protezione.

Inoltre, l’esposizione al sole può accelerare l’invecchiamento della pelle, causando rughe, macchie e perdita di elasticità. Questo può essere particolarmente evidente sulla pelle del viso e delle mani, che sono esposte al sole più frequentemente.

SEMPLICI PRECAUZIONI

Ma quali sono le precauzioni che si possono prendere per proteggersi dal sole in primavera?

In primo luogo, è importante evitare l’esposizione prolungata, anche se il sole è piacevole potrebbe provocare scottature sulle pelli più sensibili..

In secondo luogo, è importante utilizzare una crema solare con un fattore di protezione elevato (almeno 30), specialmente sulle parti del corpo più esposte al sole. È importante applicare la crema solare almeno 15-30 minuti prima di esporsi al sole e riapplicarla durante la giornata.

Infine, è importante idratarsi adeguatamente durante la giornata all’aria aperta.

INTEGRAZIONE

In natura esistono sostanze che se assunte nelle dosi corrette possono rivelarsi un toccasana per la nostra pelle.

Gli integratori al betacarotene e all’enzima Q10 possono offrire molti vantaggi durante l’esposizione al sole in primavera. Il betacarotene è un antiossidante che viene convertito in vitamina A nel corpo. Questa vitamina è essenziale per la salute della pelle e degli occhi, e può aiutare a proteggere la pelle dall’esposizione ai raggi UV. Inoltre, il betacarotene può aiutare a mantenere l’abbronzatura più a lungo, prevenendo la scomparsa rapida del colore della pelle.

L’enzima Q10 è un antiossidante presente naturalmente nelle cellule del nostro corpo. Durante l’esposizione al sole, il Q10 può aiutare a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi, causati dai raggi UV. Inoltre, l’enzima Q10 può anche migliorare la rigenerazione cellulare della pelle, aiutando a mantenere la pelle giovane e fresca.

In generale, l’assunzione di integratori al betacarotene e all’enzima Q10 può contribuire a proteggere la pelle durante l’esposizione al sole in primavera, prevenendo i danni dei raggi UV e mantenendo l’abbronzatura più a lungo. Tuttavia, è importante notare che gli integratori non possono sostituire l’uso di una crema solare adeguata e altre precauzioni durante l’esposizione al sole.

PER RIASSUMERE

In conclusione, l’esposizione al sole in primavera può essere piacevole e salutare se si prendono le giuste precauzioni. Proteggere la pelle e gli occhi dal sole può aiutare a prevenire danni a lungo termine e a godere della bella stagione in modo sicuro e sano.

Mrs AdorableEstate alle porte: i rischi dell’esposizione al sole in primavera e come prevenirli
Leggi altro

Integratore al betacarotene: il segreto per una pelle abbronzata e protetta

No comments

L’abbronzatura è un tema che suscita molte emozioni, soprattutto tra le donne. C’è qualcosa di incredibilmente gratificante nell’essere baciati dal sole e vedere la propria pelle prendere un colore dorato e luminoso. L’abbronzatura può farci sentire più attraenti e sicure di noi stesse, dando un tocco di vitalità al nostro aspetto e una sensazione di benessere al nostro spirito.

NON SOLO ESTETICA

Ma non è solo una questione di estetica: l’abbronzatura può anche avere un effetto positivo sul nostro umore e sulla nostra salute. La luce solare è una fonte importante di vitamina D, che aiuta a mantenere ossa e muscoli sani, regola l’umore e rafforza il sistema immunitario. Inoltre, l’esposizione al sole favorisce la produzione di endorfine, i “neurotrasmettitori della felicità”, che ci fanno sentire più rilassati, felici e in pace con il mondo.

I RISCHI DELL’ESPOSIZIONE AL SOLE

Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che l’abbronzatura può anche essere pericolosa se non presa con le giuste precauzioni. I raggi UV possono causare danni irreparabili alla pelle, tra cui rughe, macchie, melanomi e altri tumori cutanei. È quindi fondamentale proteggere la pelle con creme solari ad alta protezione, evitare l’esposizione diretta nelle ore più calde della giornata e consultare il medico in caso di dubbi o segni sospetti sulla pelle. Con la giusta cura e attenzione, possiamo godere appieno dei benefici dell’abbronzatura, senza compromettere la nostra salute e la nostra bellezza naturale.

I VANTAGGI DEL BETACAROTENE

L’integratore al betacarotene è un alleato importante per preparare la pelle alla tintarella. Il betacarotene è un pigmento vegetale che si trova in molti alimenti, come carote, pomodori, meloni e spinaci. Il nostro corpo lo converte in vitamina A, che ha molteplici benefici per la salute della pelle.

In particolare, il betacarotene agisce come un antiossidante naturale, aiutando a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi. Inoltre, stimola la produzione di melanina, il pigmento che dà il colore alla pelle, favorendo una colorazione uniforme e duratura.

INTEGRAZIONE NATURALE

Assumere integratori al betacarotene almeno un mese prima dell’esposizione al sole può aiutare a preparare la pelle alla tintarella, rendendola più resistente ai danni dei raggi UV e prevenendo l’insorgenza di scottature e eritemi solari.

È importante sottolineare che l’integratore al betacarotene non sostituisce la protezione solare, ma va utilizzato come coadiuvante per una corretta esposizione al sole. Ricorda sempre di proteggere la pelle con creme solari adatte al tuo tipo di pelle e di evitare l’esposizione diretta durante le ore più calde della giornata.

Buona abbronzatura naturale e sicura.
Mrs Adorable.

Mrs AdorableIntegratore al betacarotene: il segreto per una pelle abbronzata e protetta
Leggi altro

MONTAGNA, NEVE E CREMA SOLARE?

No comments

Estate, mare e profumo di crema solare, è una sensazione bellissima che fa tanto vacanza, inverno, neve e profumo di crema solare dovrebbe essere altrettanto bello e caratterizzante per ciaspolate e sciate.

Lo senti quel pungente profumo di freddo nell’aria, il grigio negli occhi e quei lunghi tramonti? E’ l’inverno che arriva.

(Stephen Littleword)

Sono Mrs Adorable e sto per raccontarti qualcosa che forse non conosci. I raggi UVA e UVB tanto temuti d’estate sono presenti in quantità massicce anche in montagna, ne ho parlato tempo fa in due articoli:

In poche parole, ad alta quota a causa della riduzione dell’atmosfera i raggi solari sono più potenti e potenzialmente pericolosi, in più quando ci troviamo sulle neve per sciare, ciaspolare o goderci momenti di relax fuori dal rifugio sulla sdraio, l’effetto della rifrazione fa aumentare la quantità e la potenza delle radiazioni solari. Ecco perché è fondamentale proteggere la pelle con una buona crema solare.

I danni del sole ad alta quota

Non utilizzare la protezione solare nel lungo periodo espone la pelle all’invecchiamento precoce causato dalle radiazioni solari, mentre nel breve periodo il rischio di scottatura di viso, collo e orecchie è reale tanto quanto al mare d’estate. In montagna non ci pensiamo perché il freddo e l’alta quota non fanno percepire il calore del sole ma in realtà la sua potenza è molto alta e pericolosa. Proteggere la pelle, oltre a donare un colore molto bello e uniforme, rallenta il processo di invecchiamento cutaneo e mantiene la pelle morbida, idratata ed elastica.

Ragazza sulla neve protezione

Proteggere i più piccini con la crema solare

Sai che la pelle dei bambini è molto più fragile ed è molto più esposta ai danni dei raggi UV?

La pelle dei bambini è più sottile e il suo sistema di auto-difesa dai raggi solari non è completamente sviluppato. Questa condizione causa danni e scottature che vanno dal 50 all’80% in più durante l’infanzia e l’adolescenza.

Se i tuoi bimbi, i tuoi nipoti o i cuginetti più piccoli adorano sciare e andare con la tavola da snowboard devono essere protetti dalle radiazioni solari con tanta attenzione per far si che si divertano sulla neve in totale sicurezza.

Mamma e figlia sdraiate sulla neve

Quando applicare la crema solare

Esattamente come al mare, per mantenere massima l’efficacia della protezione, la crema solare va applicata sulle parti esposte più volte al giorno, e allo stesso modo, alla sera dopo la doccia concedersi qualche momento di relax con un dolce massaggio applicando una crema doposole per lenire e idratare la cute preparando la pelle alla giornata successiva sulla neve.

Buone vacanze, speriamo arrivi tanta neve e buona abbronzatura, sana e protetta by Mrs Adorable.

Mrs AdorableMONTAGNA, NEVE E CREMA SOLARE?
Leggi altro

Come mantenere un’abbronzatura dorata

No comments

Quanto tempo e quanta fatica hai fatto per ottenere un’abbronzatura dorata e luminosa? Le vacanze passano e il rischio è quello di vedere svanire il bel colore della pelle in un attimo. Senza alcuni piccoli trucchi, che poche mettono in pratica, ci si ritrova in pochi giorni quasi al punto di partenza, rimpiangendo la nostra bella tintarella come un ricordo ormai passato.

Ma sono Mrs Adorable e sono qui per aiutarti!
Ti sto per svelare alcuni segreti per prolungare il colore della tintarella il più a lungo possibile. Ecco i miei 5 consigli top:

Prolungare l'abbronzatura con i cibi giusti

1- Cura l’alimentazione

Tempo fa ho parlato di quanto sia importante l’alimentazione per avere un’abbronzatura dorata, se ti sei persa gli articoli e devi partire per le vacanze ti consiglio di dargli una sbirciatina:

L’abbronzatura perfetta, cosa mangiare

Quali sono gli alimenti ricchi di beta carotene?

Allo stesso modo l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per prolungare l’abbronzatura che con tanta fatica hai acquisito, idratazione e cibi che stimolano la melanina sono il top per raggiungere l’obiettivo. Abituati a consumare una dieta ricca di frutta e verdura, preferisci quelli colore giallo-arancio, frutti rossi antiossidanti, frutta secca e olio di oliva, ti aiuteranno a mantenere la pelle morbida evitando quella secchezza che accelera screpolatura e spellamento. Ricorda che una dieta ricca di acqua, frutta e verdura non solo è un’ottima alleata dell’abbronzatura me è una vera e propria manna per il nostro corpo messo sotto stress da fritture e qualche piccolo vizietto che ci concediamo in vacanza. Non dimenticarti inoltre del beta carotene, oltre ad essere un ottimo alleato del nostro organismo ha la capacità di donarti un colore della pelle più scuro, il mio consiglio è di assumerlo attraverso la dieta e integratori di qualità.

Abbronzatura meglio la doccia

2 – Meglio la doccia, evita il bagno caldo

Devi sapere che il contatto prolungato della pelle con l’aqua calda della vasca da bagno favorisce la desquamazione. Una bella doccia non eccessivamente calda è un aiuto incredibile per mantenere la pelle elastica. Il mio consiglio è di utilizzare detergenti naturali, non troppo aggressivi per non lavare via l’abbronzatura.

3 – Asciugati tamponando e non strofinare

Una volta terminata la doccia asciugati tamponando la pelle. Lo strofinamento dell’asciugamano tende a stressare la pelle e facilita la perdita di colore. Cerca di scegliere asciugamani e accappatoi in microfibra, oltre ad essere più leggeri hanno una capacità assorbente di gran lunga superiore alla tradizionale spugna.

Nel caso ti fosse avanzata della crema doposole dalla tue vacanze utilizzala! Ha ottimi poteri lenitivi e idratanti che aiutano a mantenere la pelle morbida e compatta favorendo la conservazione del colore, inoltre eviterai di sprecare il prodotto che come le creme solari ha una scadenza.

4 – Evita quanto più possibile l’aria condizionata

Sai che l’aria condizionata è nemica della tua abbronzatura dorata? Lo so, in questo periodo è praticamente impossibile farne a meno ma più resisti e più a lungo durerà la tua magnifica tintarella che con tanta fatica hai raggiunto. L’aria condizionata infatti tende a seccare la pelle intaccando il primo stato, proprio quello colorato, l’effetto è che la cute secca tende a desquamare con molta più facilità portandosi via la tintarella estiva. In conclusione meno aria condizionata e abbronzatura dorata che dura più a lungo.

Il sole al rientro dalle vacanze

5 – Sole sole e ancora sole

L’estate è ancora lunga, ma anche quando arriverà l’autunno molte giornate saranno calde e piacevoli per praticare sport all’aperto o per concedersi una passeggiata in un parco o per una gita al lago nel weekend. Approfitta di questi momenti, una pausa pranzo, un pomeriggio libero dal lavoro in ufficio, il fine settimana, sfrutta questi momenti di relax, bastano anche 20/30 minuti trascorsi al sole per fissare e prolungare l’abbronzatura dorata. Ricordati, durante l’esposizione, di usare sempre la crema solare, la protezione è importante tutto l’anno! Ne parlo qui:

Solare tutto l’anno, si o no?

Per concludere ti auguro un buon rientro dalle vacanze e un’abbronzatura dorata e lunghissima. Tua Mrs Adorable.

Mrs AdorableCome mantenere un’abbronzatura dorata
Leggi altro

Prendere il sole: perché in montagna ci si abbronza di più?

No comments

Se dico abbronzatura probabilmente mare è la parola che quasi sicuramente ti viene in mente. non tutte sanno però che è la montagna la regina dell’abbronzatura! Si è tutto vero in montagna ci si abbronza di più!

Sono Mrs Adorable e sto per svelarti alcune curiosità sull’abbronzatura in quota. Non è assolutamente necessario scegliere la spiaggia per la tintarella, anzi la montagna abbronza più intensamente e più velocemente, il motivo è semplice, più sali e meno atmosfera hai tra te e il sole, cio significa meno filtri naturali per le radiazioni solari che risultano più intense, ecco spiegato perchè la tintarella in montagna è molto più intensa e veloce. I raggi solari più potenti stimolano velocemente la formazione della melanina, il meccanismo di protezione naturale della pelle che è alla base dell’abbronzatura.

abbronzarsi in montagna, la protezione è importante

Perché sembra esattamente l’opposto? 

Sai perchè hai la sensazione di abbronzarti di meno in montagna? La temperatura è molto più fresca rispetto al mare e spesso è accompagnata da un’aria piacevolmente frizzante, questa combinazione elimina la sensazione di calore sulla pelle provata al mare e porta a credere che l’intensità dei raggi solari sia inferiore. In realtà è molto più facile scottarsi in montagna, perché il fresco porta a prolungare l’esposizione al sole e quando ti accorgi che la pelle è arrossata è ormai troppo tardi. Ci sono condizioni particolari dove l’intensità delle radiazioni è molto più forta come ad esempio quando ti trovi in prossimità di corsi d’acqua, laghi o ghiacciai. I raggi solari in questo caso diventano molto più potenti perchè oltre ad avere meno atmosfera e quindi meno filtro, vengono riflessi dall’acqua e dalla neve provocando arrossamenti, scottature ed eritemi in modo ancora più rapido.

Crema solare si o no? 

La protezione è un must che non deve mancare mai in montagna come al mare, oltre a proteggerci dalle scottature, protegge dall’invecchiamento precoce della pelle e dallo sviluppo nel lungo periodo di malattie anche gravi. Il consiglio che mi sento di darti è aumentare il fattore di protezione e utilizzare una crema solare SPF 30, così le escursioni, le uscite in canoa sul lago o le attività all’aria aperta in quota saranno piacevoli e doneranno una tintarella da far invidia alle amiche che hanno scelto la vacanza al mare, inoltre consiglio di ripeti l’applicazione della crema più volte durante la giornata per ripristinare l’efficacia del fattore di protezione. Non serve scalare l’Everest per godere della maggiore intensità dei raggi solari, anche a quote modeste ci si abbronza tantissimo ed è fondamentale proteggersi per non rovinarsi la vacanza.

Protezione solare anche in montagna

La crema dopo sole è utile in montagna?

Assolutamente si! La crema doposole è fondamentale per il benessere della pelle in quanto nutre, idrata e aiuta nella guarigione di eventuali arrossamenti. A fine giornata, dopo aver goduto dei panorami mozzafiato che solo la montagna sa regalare e dopo un bagno rilassante, concediti un massaggio per spalmare con delicatezza la crema doposole, non solo è una piacevole coccola, ma dona alla pelle i nutrienti e l’idratazione per attenuare gli arrossamenti dovuti all’esposizione solare e prepara la pelle per la giornata successiva all’aria aperta.

Credo che la tintarella sia associata quasi esclusivamente al mare perché la maggior parte delle persone in estate lo preferisce per passarci le vacanze, forse è naturale pensare alla spiaggia e al lettino come situazione ideale per prendere il sole, in realtà abbiamo scoperto insieme che in montagna il sole è molto più forte, soprattutto in presenza di corsi d’acqua, laghi o ghiacciai ed è più facile avere una tintarella intensa ma è importantissimo prestare molta attenzione alla protezione per avere un abbronzatura sana e forte per godere dei benefici del sole ed avere una pelle sana e luminosa.

Buona abbronzatura in montagna, sana e forte da Mrs Adorable.

Mrs AdorablePrendere il sole: perché in montagna ci si abbronza di più?
Leggi altro

Crema doposole qual’è la migliore?

No comments

Una super abbronzatura non passa solo dalla protezione solare, indispensabile come ripeto sempre, ma diventa ancora più bella e duratura grazie alla crema doposole. Con questo piccolo grande accorgimento darai tanto sollievo alla tua pelle che ringrazierà con una tintarella da urlo.

La crema doposole è un prodotto che non deve mancare nel tuo kit per le vacanze, è il segreto che ti permette di ottenere un’abbronzatura mai vista, grazie ai benefici che porta alla pelle.

Sono Mrs Adorable e voglio darti alcuni semplici consigli per ottenere il massimo dalla crema doposole.

Adorable Beauty crema doposole gambe

Come deve essere?

Una buona crema doposole deve avere ingredienti di qualità e naturali per ottimizzare gli effetti benefici e dare sollievo alla pelle, deve avere una buona texture non troppo liquida che permetta alla pelle di assorbire velocemente, essere profumata ma non troppo per non lasciare profumi persistenti che mascherano l’odore naturale della pelle e interferiscono con deodoranti o profumi e infine il formato migliore è il dispenser che permette un’erogazione precisa della quantità desiderata per evitare sprechi.

Come va utilizzata?

La crema doposole va applicata abbondantemente con un massaggio circolare su viso e corpo subito dopo l’esposizione al sole. Una buona crema doposole viene assorbita rapidamente senza lasciare tracce di untuosità. Alla fine della giornata in spiaggia o in montagna, e dopo una doccia rigenerante, l’applicazione della crema doposole diventa una piacevole routine, che rilassa e rinfresca il nostro corpo preparandolo per la sera e la giornata successiva di vacanza.

Adorable Beauty Crema doposole scottatura

Quali benefici apporta?

Grazie alla sua composizione porta freschezza e lenisce i rossori, mantiene la pelle morbida,  previene screpolature e desquamazioni, il suo fattore di idratazione naturale ripristina l’idratazione cutanea grazie alla capacità di trattenere i liquidi. Alleviare rossori e irritazioni è molto importante perché dona immediatamente una sensazione di benessere ed elimina quell’effetto fastidioso di pelle che tira. Inoltre la capacità di idratare la pelle è tanto importante quanto la protezione durante l’esposizione. Durante l’estate e soprattutto durante le vacanze è fondamentale prestare cura all’idratazione se vogliamo ottenere l’abbronzatura perfetta. Ne ho parlato spesso nel blog ma se ti sei persa l’articolo in cui ne parlo in modo specifico eccolo qui:

Abbronzatura perfetta, l’importanza dell’idratazione

Quale scegliere?

Affidati a prodotti di qualità, evita prodotti troppo economici o in confezioni formato famiglia, esattamente come le creme solari anche la crema doposole ha una scadenza e con il passare dei mesi perde la sua efficacia. Le migliori utilizzano formulazioni testate che non provocano effetti collaterali ed eruzioni cutanee sulle pelli più sensibili.

In conclusione un’ottima crema doposole restituisce alla pelle idratazione e freschezza e contribuisce a rendere l’abbronzatura indimenticabile! 

Buone vacanze e buona idratazione e buona abbronzatura dalla tua Mrs Adorable.

Mrs AdorableCrema doposole qual’è la migliore?
Leggi altro

Come avere una pelle abbronzata fresca e idratata

No comments

Sole, sole e ancora sole, l’estate è nel pieno del suo splendore, alcune di voi sono già andate in ferie, altre stanno partendo e tante si prenderanno una meritata pausa di relax ad agosto, in comune avate la voglia di una pelle abbronzata.

Il sole è nostro alleato, grazie ai suoi raggi viene prodotta la vitamina D preziosa per il nostro benessere, ne traggono beneficio ossa e muscoli ed è un incredibile toccasana per il buon umore. Quindi sotto con l’abbronzatura, i raggi solari, con le dovute precauzioni sono nostri amici.

Ed è proprio di questo che ti voglio parlare in questo articolo, voglio svelarti pratici consigli per ottenere il massimo dalla tintarella e avere una pelle liscia e idratata. Sono Mrs Adorable e questi sono i miei 5 consigli TOP.

Pelle abbronzata e beta carotene

PRIMO CONSIGLIO: Beta carotene

Il beta carotene è un alleato incredibile per l’abbronzatura, la rende più colorata e dorata ma poche sanno che il beta carotene rende la pelle morbida e sana in quanto favorisce la crescita e la riparazione dei tessuti. Il suo nome è strettamente legato alla carota che tutte noi conosciamo per le proprietà pro tintarella. Durante l’estate è fondamentale assumere beta carotene perché il sole, il vento e il sale del mare tendono a seccare e screpolare la nostra pelle. La sua azione permette alla pelle di rigenerarsi pià velocemente e rigenera i tessuti aiutando la guarigione di piccole scottature ed eritemi.

Ne ho parlato in questi articoli:

Beta Carotene: cos’è e come aiuta l’abbronzatura

Beta carotene: un alleato per la protezione della pelle in estate

SECONDO CONSIGLIO: Idratare la pelle

Quanta sete si ha d’estate? Normalmente nel periodo estivo si avverte una sensazione di sete molto forte, il nostro organismo ci avvisa che dobbiamo bere e dissetarci, allo stesso modo la nostra pelle ci manda segnali inequivocabili quando ha bisogno di idratazione, l’epidermide va considerata come se fosse una persona e nel periodo estivo ha bisogno di molta idratazione in più. Poche semplici azioni ci permettono di idratare la pelle come ad esempio utilizzare l’acido ialuronico. Oltre ad essere un tonico formidabile aiuta a trattenere l’acqua mantenendo la pelle morbida e idratata. Una pelle idratata si abbronza molto meglio rispetto ad una pelle secca e sofferente.

Pelle abbronzata e idtarara

TERZO CONSIGLIO: Idratare dall’interno

Siamo fatte di acqua, berne la giusta quantità è fondamentale per il nostro benessere. Ma l’acqua non è l’unica fonte naturale da cui attingere per avere una corpo idratato.  Oltre a bere almeno due litri d’acqua al giorno è importante integrare la dieta con tanta frutta e verdura, oltre ad essere alimenti freschi ed ideali per l’estate apportano tante vitamine al nostro corpo per un mix di benessere ed energia unico. Ma quanto è bella da vedere una super insalatona tutta colorata o una mega macedonia rinfrescata da una pallina di gelato?

Pelle abbronzata e sana, le giuste pause

QUARTO CONSIGLIO: Concediti delle pause

Si lo so, la tentazione è forte, sei finalmente al mare, la voglia di abbronzatura potrebbe portarti a esagerare con l’esposizione, ma una pelle sofferente per le troppe radiazioni potrebbe irritarsi, scottarsi e potrebbero comparire eritemi, senza contare i danni nel lungo periodo come l’invecchiamento precoce. Se vuoi una pelle fresca e sana devi darle “il tempo di respirare” ed esporti evitando le ore più calde, aumentando gradatamente il tempo di esposizione giorno dopo giorno e ovviamente proteggendo sempre con un buona crema solare.

QUINTO CONSIGLIO: Coccolati a fine giornata

Ti sei idratata, hai assunto beta-carotene, hai idratato la pelle e ti sei protetta con una buona crema solare bene ma non benissimo! Per completare l’opera a fine giornata, dopo una doccia rinfrescante, concediti un massaggio rilassante applicando la crema doposole. La crema doposole nutre e idrata la pelle rinfrescandola, donando sollievo in caso di piccole scottature ed arrossamenti e preparando al meglio la pelle per la giornata successiva.

E come sempre buona abbronzatura con una pelle abbronzata sana, fresca e idratata dalla tua Mrs Adorable.

Mrs AdorableCome avere una pelle abbronzata fresca e idratata
Leggi altro

Abbronzatura perfetta con la giusta protezione

No comments

Estateee!!! Tutte pronte per crogiolarsi al sole e sfoggiare l’abbronzatura più bella, dorata e luminosa di sempre?

È da tempo che lo dico, racconto e scrivo: DEVI PROTEGGERTI!

Scusa il maiuscolo, ma sono Mrs Adorable e il mio compito è quello di consigliarti al meglio per la tua bellezza sana e sicura.

Abbronzarsi piace a tutte, rende più belle, minimizza le imperfezioni della pelle, la rende più uniforme e ci fa sentire più attraenti. È necessario però esporsi al sole con la consapevolezza che le radiazioni possono essere molto dannose se non si presta attenzione ad alcune piccole, ma fondamentali regole, per una tintarella dorata e sana.

Cosa succede quando ti esponi troppo a lungo e senza protezione? Nei migliori dei casi arriva una fastidiosa scottatura, nei peggiori eritemi e infiammazioni cutanee possono compromettere buona parte della vacanza.

Perché rovinarsi giornate di meritato relax quando con la giusta protezione possiamo invece goderci il mare, la montagna o i pomeriggi in piscina?

Fototipo, questo sconosciuto

Ogni pelle ha un modo di reagire diverso al sole, pelli più chiare tendono ad essere più sensibili e delicate, mentre pelli più scure o abbronzate sopportano meglio l’esposizione solare. Ti sarà capitato di confrontarti con le amiche e scoprire che c’è chi si abbronza senza particolari problemi ma c’è sempre l’amica che non passa estate senza scottarsi. Tutto dipende dalle buone regole per l’esposizione al sole ma anche dal fototipo.

Il fototipo viene utilizzato per classificare la pelle e indica la quantità e qualità della melanina che caratterizza il nostro colore. Questa classificazione determina il grado di sensibilità della pelle all’esposizione solare. Ma vediamo insieme i diversi gradi e le protezioni che sento di consigliarti:

FOTOTIPO 1

Capelli biondi o rossi con pelle molto chiara, il mio consiglio è una protezione molto alta (SPF 50+);

FOTOTIPO 2

Capelli biondi o castani con pelle chiara, il mio consiglio è una protezione da molto alta ad alta (SPF 50);

FOTOTIPO 3

Capelli biondo scuro con pelle sensibile, ti consiglio una protezione medio-alta (SPF 50 – SPF 30 sulla pelle già abbronzata);

FOTOTIPO 4

Capelli castani con pelle moderatamente sensibile, ti consiglio una protezione media (SPF 30) con l’accortezza di iniziare l’esposizione solare gradatamente nei primi giorni;

FOTOTIPO 5

Capelli neri o castano scuro e carnagione olivastra, in questo caso il consiglio è una protezione bassa (SPF 15) 

FOTOTIPO 6

Capelli scurissimi o neri e pelle non sensibile per la quale è più che sufficiente una protezione bassa (SPF 6)

Ti consiglio inoltre di applicare più volte la protezione durante il giorno, più o meno ogni due ore e dopo ogni bagno o doccia, in modo da ripristinare la massima efficacia dei filtri.

Lo dico spesso:

Prevenire è meglio che curare!

La protezione solare non solo protegge dai danni immediati del sole ma previene l’invecchiamento cutaneo, ne ho parlato in questo articolo:

Crema solare il miglior antiage, lo sapevi?

e in questo:

Abbronzatura sana, proteggersi è importantissimo

E se mi sono scottata?

Lo dico sempre, la prevenzione è la migliore soluzione, ma nonostante tutte le attenzioni del caso può succedere, soprattutto per le pelli più chiare, di imbattersi in una scottatura, cosa fare? Ecco alcuni semplici consigli:

  1. In seguito ad una scottatura, evita per quanto possibile l’esposizione al sole anche durante una passeggiata, per farlo copriti con abiti lunghi, freschi, leggeri e in tessuti naturali. Evita jeans o vestiti aderenti.
  2. Preferisci una doccia fresca la bagno e asciugati delicatamente la pelle con un asciugamano morbido cercando di tamponare e non strofinare.
  3. Bevi molta acqua per idratarti ed aiutare la pelle nel processo di guarigione.

Crema doposole

Ma un’abbronzatura perfetta non passa solo dalla protezione, più hai cura della tua pelle e più la tintarella sarà da urlo! Ti consiglio di applicare la crema doposole alla fine di ogni giornata, oltre ad essere una piacevole coccola aiuterà la tua pelle ad idratarsi, la renderà più morbida e pronta per affrontare la giornata successiva di vacanza al top.

Buona abbronzatura, sana e intensa da Mrs Adorable.

Mrs AdorableAbbronzatura perfetta con la giusta protezione
Leggi altro

5 consigli per un’abbronzatura perfetta

No comments

Ci siamo, l’estate, il sole, le vacanze si avvicinano e con loro anche la voglia di abbronzatura. Quanto desideri una tintarella naturale, brillante e uniforme che duri a lungo? Tantissimo immagino, con i miei consigli vedrai che l’abbronzatura sarà così bella e perfetta da creare un pizzico di invidia in tutte le tue amiche.

Parto con lo sgridarti se ti stendi al sole senza protezione con la convinzione di abbronzarti più velocemente, se usi un famoso olio per bambini per intensificare l’effetto del sole o se ti stendi modello lucertola nelle ore più calde. Ti sgrido non solo perché non sono i modi giusti per ottenere una super abbronzatura, ma soprattutto perché prendere il sole con quelle abitudini sbagliate aumenta il rischio di malattie gravi e la pelle invecchia velocemente, lasciano segni evidenti anche in giovane età.

Se ti va invece, voglio darti alcuni semplici ma preziosi consigli per ottenere un’abbronzatura intensa, dorata e soprattutto sana. Cominciamo:

1. Prepara la pelle al sole

Parti bene e in anticipo per trovarti in vantaggio, se il tuo obiettivo è un’abbronzatura intensa e dorata, magari senza scottature ed eritemi a rovinarti la vacanza, devi prenderti cura della tua pelle prima di arrivare al mare e concederti il meritato relax.

Come fare?

Inizia da subito a prenderti cura della pelle e prepararla al sole, mantienila idratata e pulita affidandoti ad un centro benessere per uno scrub esfoliante, fai entrare nella tua beauty routine la crema solare con un fattore di protezione adeguato alla tua pelle, inizia con piccole esposizioni solari per stimolare la produzione di melanina e infine integra la dieta mangiando cibi amici dell’abbronzatura, ne ho parlato in un articolo, se l’hai perso eccolo qui:

Quali sono gli alimenti ricchi di beta carotene?

Oltre alla pelle è necessario idratare il corpo bevendo molta acqua, l’idratazione è uno dei fattori fondamentali per un’abbronzatura luminosa, sana e duratura.

Abbronzatura perfetta, preparar la pelle al sole

2. Scegli la protezione giusta per la tua pelle

La scelta della crema solare corretta è relativamente semplice, una pelle chiara ha bisogno di fattori di protezione alti come ad esempio SPF 30, una pelle più scura necessita di protezione più bassa come ad esempio SPF 6. Anche in caso di una pelle già abbronzata, il consiglio è di non scendere mai sotto il fattore di protezione minimo. Grazie ai filtri contenuti nella crema infatti, viene creata una vera e propria barriera contro le radiazioni dannose del sole UVB e UVA, che di fatto proteggono la pelle e la mantengono in salute quando viene esposta al sole.
Riattiva la protezione durante il giorno
Ormai credo che sarai stufa di sentirmelo dire ma non ne posso fare a meno, è la regola principale: sotto il sole devi proteggerti! Perché la protezione sia efficace devi spalmare la crema su tutto il corpo, letteralmente dalla testa ai piedi, ma non solo, l’applicazione va ripetuta più volte al giorno perché a causa dell’acqua, della traspirazione, dello sfregamento contro il salviettone la protezione tende a diminuire fino a scomparire.

3. Un po’ di sole e negli orari migliori

Il terzo consiglio che mi sento di darti è di esporti al sole gradualmente, se ne hai la possibilità inizia prima della vacanza al mare, in questo modo la tua pelle avrà il tempo di produrre la melanina, riducendo il rischio di eritemi e scottature. Se quando arrivi in spiaggia attivi la “modalità lucertola” ricorda che le ore centrali, oltre ad essere le più calde, sono quelle dove le radiazioni solari sono più intense e il rischio di scottature, eritemi e danni alla pelle è più alto. Prenditi delle pause e rilassati sotto l’ombrellone, ti svelo un segreto, ti abbronzi anche all’ombra! E infine per dare un po di respiro alla tua pelle concediti qualche doccia rinfrescante di tanto in tanto.

4. Fai una dieta ricca di cibi abbronzanti

Il nostro benessere dipende dall’alimentazione e dai nutrienti che assumiamo, una dieta equilibrata non solo ti farà sentire bene ma renderà la tua pelle più bella preparandola alla tintarella. Ci sono cibi in grado di colorare naturalmente la pelle, aumentare la tolleranza ai raggi solari e darti tanta energia.
Frutta e verdura ti offrono tutto il necessario per un’abbronzatura perfetta, carote, pomodori, melone, albicocche e ciliegie sono solo alcuni dei protagonisti che ho trattato in un articolo del blog e in un post sul profilo Instagram. (se ancora non l’hai fatto seguimi @adorablebeautyofficial)

Abbronzatura perfetta con l'anguria

5. Idrata la pelle con il doposole

L’idratazione è un mantra tanto importante quanto la protezione, è indispensabile idratare corpo e pelle tutto l’anno, ma diventa fondamentale nel periodo estivo quando vogliamo ottenere l’abbronzatura perfetta. Inoltre è importante idratare la pelle alla fine di una giornata in spiaggia, al lago o in montagna. Come? Semplice, con una buona crema idratante doposole, non solo ti darà una bellissima sensazione di freschezza e sollievo, ma preparerà al meglio la pelle per la giornata di sole successiva, contribuendo a rendere la tua abbronzatura memorabile. Ne ho parlato qui:

Abbronzatura perfetta, l’importanza dell’idratazione

Buona estate, buone vacanze e buona abbronzatura perfetta, sana, memorabile unica! La tua Mrs Adorable.

Mrs Adorable5 consigli per un’abbronzatura perfetta
Leggi altro

Abbronzatura sana, proteggersi è importantissimo

No comments

Il sole fa bene ma allo stesso provoca danni gravissimi alla nostra pelle. Queste sono due certezze, ma è possibile godere dei benefici proteggendo la nostra pelle. Ho conosciuto donne che non hanno mai utilizzato la crema solare perché, secondo il loro parere, l’abbronzatura risulterebbe meno intensa, ho conosciuto donne che si cospargevano di un famosissimo olio per bambini per aumentare l’effetto abbronzate esponendosi ad incredibili rischi a breve e lungo termine, ho conosciuto donne che utilizzano  la birra e ne ho fortunatamente conosciute altre che hanno compreso l’importanza della protezione, sia per un fattore estetico, sia per un fattore di salute della pelle.

Prendere il sole non ammette credenze popolari o soluzioni improvvisate.

L’esposizione solare deve avvenire in modo protetto, questa è la base unica e solida da cui partire.

Le pratiche descritte in apertura, se ripetute per anni, possono provocare danni irreversibili anche sulla pelle più bella, nell’immediato invece espongono a rischi di scottatura, eritemi, producono un’abbronzatura poco efficace e poco duratura. 

È il foto-aging, fenomeno distruttivo che invecchia irrimediabilmente e precocemente la pelle e aumenta in modo considerevole il rischio di sviluppare malattie gravi.

I consigli per un’abbronzatura sana

Prime esposizioni

il mio consiglio è quello di iniziare ad esporsi al sole prima di arrivare al mare, per controllare meglio il tempo di esposizione che non deve superare i tre quarti d’ora al giorno, e può essere incrementato progressivamente.

Orario di esposizione

Sembra un consiglio banale, ma spesso non si da troppo peso a questo comportamento sbagliato, esporsi durante le ore più calde facilita in modo importante scottature ed eritemi, meglio evitare quindi le ore che vanno tra le 12 e le 16, soprattutto durante le prime esposizioni al sole.

Crema solare

Per evitare scottature e mantenere una pelle sana è necessario applicare sempre la crema solare, ripetendo l’applicazione più volte al giorno, soprattutto dopo un tuffo rinfrescante. Con la normale traspirazione della pelle la protezione solare tende a diminuire, ed è necessario applicare nuovamente la crema a distanza di qualche ora. Durante il bagno è l’acqua che toglie il velo protettivo, mentre quando torniamo sotto l’ombrellone e ci asciughiamo il contatto con il salviettone ne elimina qualsiasi residuo, è facile intuire come in questo caso dimenticarsi di riapplicare la crema solare sia un errore molto grave.

La protezione corretta

Ogni pelle richiede una protezione adhoc. Pelli più chiare hanno bisogno di fattori di protezioni alti, anche con spf 30, mentre le pelli naturalmente più scure possono scendere progressivamente fino a fattori spf 6. 

La credenza popolare che fattori di protezioni alti riducano l’intensità dell’abbronzatura è falsa. Fattori di protezione spf 30 fanno in modo che ci voglia più tempo per raggiungere la stessa intensità di tintarella, ma con l’enorme vantaggio di poter contare su un’abbronzatura più sana e più duratura.

Capelli e cappelli

Anche i nostri amati capelli soffrono l’esposizione selvaggia ai raggi solari, è sempre bene proteggerli con cappelli e utilizzare integratori specifici per rinforzarli.

Asciugarsi

Sembra una banalità ma stendersi al sole senza asciugarsi dopo un tuffo favorisce i colpi di sole e le scottature. L’effetto delle goccioline sul nostro corpo amplifica la potenza dei raggi solari ed inibisce i fattori di protezione delle creme.

Idratarsi

La disidratazione è il pericolo maggiore, che influisce negativamente sull’abbronzatura e sui meccanismi naturali di protezione della pelle. Ne ho parlato in questo articolo

Abbronzatura perfetta, l’importanza dell’idratazione

I benefici del sole

Partiamo da un presupposto, il sole è vita, se si dovesse spegnare il sole non esisterebbe nessuna forma di vita sulla Terra, il sole inoltre ha tantissimi effetti benefici sul nostro organismo:

  • Migliora l’umore
  • Fa bene al sistema osseo
  • Migliora il fisico
  • Rilassa i muscoli
  • Velocizza la guarigione delle contratture

Come mantenere l’abbronzatura

Ti svelo un segreto: per avere un’abbronzatura sana da urlo e mantenerla nel tempo dobbiamo affidarci all’acqua, è un elemento fondamentale che garantisce l’idratazione del corpo e della pelle ma che interviene sull’abbronzatura anche come elemento esterno. Bere molta acqua garantisce l’idratazione del nostro corpo, e preferire la doccia al bagno fa si che l’abbronzatura duri più a lungo, infatti il contatto prolungato con la pelle, tende a desquamarla provocando la perdita del colore guadagnato con tanta fatica e impegno. Il tocco finale per garantire un’abbronzatura duratura è l’uso della crema doposole che darà la giusta idratazione alla pelle preparandola per il giorno successivo.

I rischi del sole

Il sole è sinonimo di estate, di vacanze, di relax,  caldo e piacevole ma se preso sottogamba si può rivelare un nemico della pelle e della salute. Un’esposizione senza protezione può causare:

  • Scottature e eritemi solari
  • Invecchiamento precoce della pelle
  • Danni alla vista
  • Comparsa di malattie gravi
  • indebolimento dei capelli

Le radiazioni solari sono causa della proliferazione dei radicali liberi che hanno la capacità di danneggiare le funzioni cellulari provocando la perdita di elasticità, rughe e malattie.

Ecco perché è fondamentale usare sempre la protezione solare e abbronzarsi con consapevolezza.

Buona abbronzatura sana da Mrs Adorable.

Mrs AdorableAbbronzatura sana, proteggersi è importantissimo
Leggi altro