Sport

MONTAGNA, NEVE E CREMA SOLARE?

No comments

Estate, mare e profumo di crema solare, è una sensazione bellissima che fa tanto vacanza, inverno, neve e profumo di crema solare dovrebbe essere altrettanto bello e caratterizzante per ciaspolate e sciate.

Lo senti quel pungente profumo di freddo nell’aria, il grigio negli occhi e quei lunghi tramonti? E’ l’inverno che arriva.

(Stephen Littleword)

Sono Mrs Adorable e sto per raccontarti qualcosa che forse non conosci. I raggi UVA e UVB tanto temuti d’estate sono presenti in quantità massicce anche in montagna, ne ho parlato tempo fa in due articoli:

In poche parole, ad alta quota a causa della riduzione dell’atmosfera i raggi solari sono più potenti e potenzialmente pericolosi, in più quando ci troviamo sulle neve per sciare, ciaspolare o goderci momenti di relax fuori dal rifugio sulla sdraio, l’effetto della rifrazione fa aumentare la quantità e la potenza delle radiazioni solari. Ecco perché è fondamentale proteggere la pelle con una buona crema solare.

I danni del sole ad alta quota

Non utilizzare la protezione solare nel lungo periodo espone la pelle all’invecchiamento precoce causato dalle radiazioni solari, mentre nel breve periodo il rischio di scottatura di viso, collo e orecchie è reale tanto quanto al mare d’estate. In montagna non ci pensiamo perché il freddo e l’alta quota non fanno percepire il calore del sole ma in realtà la sua potenza è molto alta e pericolosa. Proteggere la pelle, oltre a donare un colore molto bello e uniforme, rallenta il processo di invecchiamento cutaneo e mantiene la pelle morbida, idratata ed elastica.

Ragazza sulla neve protezione

Proteggere i più piccini con la crema solare

Sai che la pelle dei bambini è molto più fragile ed è molto più esposta ai danni dei raggi UV?

La pelle dei bambini è più sottile e il suo sistema di auto-difesa dai raggi solari non è completamente sviluppato. Questa condizione causa danni e scottature che vanno dal 50 all’80% in più durante l’infanzia e l’adolescenza.

Se i tuoi bimbi, i tuoi nipoti o i cuginetti più piccoli adorano sciare e andare con la tavola da snowboard devono essere protetti dalle radiazioni solari con tanta attenzione per far si che si divertano sulla neve in totale sicurezza.

Mamma e figlia sdraiate sulla neve

Quando applicare la crema solare

Esattamente come al mare, per mantenere massima l’efficacia della protezione, la crema solare va applicata sulle parti esposte più volte al giorno, e allo stesso modo, alla sera dopo la doccia concedersi qualche momento di relax con un dolce massaggio applicando una crema doposole per lenire e idratare la cute preparando la pelle alla giornata successiva sulla neve.

Buone vacanze, speriamo arrivi tanta neve e buona abbronzatura, sana e protetta by Mrs Adorable.

Mrs AdorableMONTAGNA, NEVE E CREMA SOLARE?
Leggi altro

Coenzima Q10, antiage naturale

No comments

Alzi la mano a chi piace invecchiare.

Alzi la mano a chi piacerebbe un rimedio naturale.

Bene, chi ha alzato la mano potrebbe trovare molto interessante quello che sto per raccontare. Sono Mrs Adorable e oggi parlo di un rimedio naturale contro l’invecchiamento, e non solo: IL COENZIMA Q10.

È triste invecchiare ma bello maturare

Brigitte Bardot

Quanto ha ragione Brigitte? Non è possibile fermare gli effetti che il tempo ha sul nostro corpo ma possiamo rallentarli e vivere al meglio possibile. Negli ultimi anni l’integrazione è diventata parte della nostra dieta per compensare cattive abitudini alimentari, ma soprattutto perché nei cibi moderni i principi attivi sono scarsi.

Il coenzima Q10 ha molte proprietà che permettono di combattere l’invecchiamento e migliorare il benessere.

Cos’è il coenzima Q10?

Il coenzima Q10 è una molecola presente particolarmente nel cuore, nel fegato, nei reni e nel pancreas ma diffusa in tutto l’organismo. Simile a una vitamina, ha una forte azione antiossidante ed aiuta a rifornire le cellule di energia. Purtroppo c’è un ma, con l’avanzare dell’età il nostro corpo tende a produrne sempre meno, ecco perché una corretta alimentazione e l’integrazione sono fondamentali.

A cosa serve il coenzima Q10?

Grazie alle sue proprietà antiossidanti, il Coenzima Q10 aiuta a proteggere la pelle dall’invecchiamento causato dai radicali liberi e dall’esposizione ai raggi solari, andando a prevenire e ridurre le rughe e i segni del tempo. Il Coenzima Q10 svolge inoltre un ruolo importante nella produzione di energia all’interno delle cellule e per questo motivo viene proposto per aumentare la resistenza allo sforzo fisico e per rinforzare il sistema immunitario.

Quanto coenzima Q10 assumere al giorno?

La quantità da assumere dipende da diversi fattori, in genere per gli adulti la dose raccomandata è di 30 – 200 mg al giorno. Anche se in natura esistono diversi alimenti che ne contengono buone quantità la fonte più sicura e controllata è senza dubbio l’integrazione. Se vuoi sapere quali sono i cibi che ne contengono di più non perderti il prossimo articolo.

Buona integrazione e buon benessere dalla tua Mrs Adorable.

Mrs AdorableCoenzima Q10, antiage naturale
Leggi altro

Sport sotto il sole? 4 cose da sapere per proteggere la pelle

No comments

Siamo all’aperto, i capelli legati, canotta, leggings, le scarpe da running, abbiamo appena finito lo stretching, nelle cuffie la nostra playlist preferita e siamo pronte per una corsa che regala benessere, svuota la mente e libera dallo stress della routine quotidiana. 

Il sole in questo periodo non è troppo caldo, è perfetto per mantenere alto il ritmo.

L’attività fisica è alla base di una vita sana. Sai che se pratichi sport all’aperto la tua pelle deve essere pronta quanto i tuoi muscoli e il tuo fiato?

l'importanza dello stretching

Prima di correre è vivamente consigliato lo stretching per preparare il corpo al meglio, per proteggerci da strappi o problemi muscolari, ma spesso ci dimentichiamo della pelle. Quando corriamo all’aperto, sulla ciclabile o al parco il nostro corpo, soprattutto viso, collo e spalle è esposto ai raggi solari, purtroppo anche a quelli dannosi, presenti in grande quantità anche quando il sole non sembra poi così caldo.

È proprio in queste situazioni che è facile scottarsi in quanto la pelle non ha ancora attivato tutti i sistemi di autoprotezione. Ma bastano pochi semplici consigli che però poche mettono in pratica per godersi il benessere dello sport e del sole in tutta sicurezza.

1 Usa sempre la crema solare

Sembra banale ma spesso chi pratica sport a livello amatoriale si dimentica di una cosa fondamentale: la protezione solare. È fondamentale proteggere la pelle anche in primavera. 

Se ti sei persa l’articolo eccolo

Tintarella sicura anche in primavera

Oltre alle fastidiosissime scottature, che lasciano rossori antiestetici su spalle, collo e viso, il sole è la principale causa dell’invecchiamento cutaneo, e nei peggiori casi di malattie anche gravi. Consigliamo un grado di protezione medio alto, 15 o 30 in base al proprio fototipo.

running sotto il sole

2 Idratarsi fa bene al corpo e alla pelle

Una corretta idratazione è fondamentale durante l’attività fisica per reintegrare i liquidi persi durante la sudorazione, ma bere molta acqua è importantissimo anche per la salute della pelle. Una corretta idratazione cutanea infatti è sintomo di una pelle sana, al contrario una pelle secca, che tira è sintomo di una situazione di sofferenza.

Hai presente quando in vacanza dopo una giornata sotto il sole arrivi a fine giornata? La pelle ha bisogno di essere idratata, ha bisogno di cure.

3 Acido ialuronico

Non stiamo parlando di estetica, o meglio l’acido ialuronico è sicuramente un ottimo alleato per una pelle liscia e levigata, infatti va a riempire le micro rughe dando un aspetto sano e luminoso, ma è super anche per aiutare la crema solare a mantenere la pelle idratata ed elastica durante l’esposizione al sole. Una crema moderna all’acido ialuronico, incorpora nella composizione 5 pesi molecolari differenti che penetrano ed agiscono nei diversi strati della pelle, lavorando in modo specifico per un risultato sorprendente.

4 Crema doposole

Esatto, come al mare, anche dopo l’attività fisica all’aperto in città o in campagna, utilizzare la crema doposole idrata e prepara la pelle al top per il giorno dopo. Vi darà freschezza immediata e idratazione alla pelle per continuare la giornata o concludere la serata in bellezza. La crema doposole può diventare un piacevole rito che dona, oltre ai benefici dell’idratazione, anche un piacevole sensazione di rilassamento dei muscoli affaticati, grazi al delicato massaggio necessario per applicarla.

Concludiamo con una citazione che sembra scritta appositamente per questo argomento:

Lo sport fa l’amore con il corpo rendendolo ogni volta bello come il sole.

(Fabrizio Caramagna)
Mrs AdorableSport sotto il sole? 4 cose da sapere per proteggere la pelle
Leggi altro