All posts tagged: estate

Crema doposole qual’è la migliore?

No comments

Una super abbronzatura non passa solo dalla protezione solare, indispensabile come ripeto sempre, ma diventa ancora più bella e duratura grazie alla crema doposole. Con questo piccolo grande accorgimento darai tanto sollievo alla tua pelle che ringrazierà con una tintarella da urlo.

La crema doposole è un prodotto che non deve mancare nel tuo kit per le vacanze, è il segreto che ti permette di ottenere un’abbronzatura mai vista, grazie ai benefici che porta alla pelle.

Sono Mrs Adorable e voglio darti alcuni semplici consigli per ottenere il massimo dalla crema doposole.

Adorable Beauty crema doposole gambe

Come deve essere?

Una buona crema doposole deve avere ingredienti di qualità e naturali per ottimizzare gli effetti benefici e dare sollievo alla pelle, deve avere una buona texture non troppo liquida che permetta alla pelle di assorbire velocemente, essere profumata ma non troppo per non lasciare profumi persistenti che mascherano l’odore naturale della pelle e interferiscono con deodoranti o profumi e infine il formato migliore è il dispenser che permette un’erogazione precisa della quantità desiderata per evitare sprechi.

Come va utilizzata?

La crema doposole va applicata abbondantemente con un massaggio circolare su viso e corpo subito dopo l’esposizione al sole. Una buona crema doposole viene assorbita rapidamente senza lasciare tracce di untuosità. Alla fine della giornata in spiaggia o in montagna, e dopo una doccia rigenerante, l’applicazione della crema doposole diventa una piacevole routine, che rilassa e rinfresca il nostro corpo preparandolo per la sera e la giornata successiva di vacanza.

Adorable Beauty Crema doposole scottatura

Quali benefici apporta?

Grazie alla sua composizione porta freschezza e lenisce i rossori, mantiene la pelle morbida,  previene screpolature e desquamazioni, il suo fattore di idratazione naturale ripristina l’idratazione cutanea grazie alla capacità di trattenere i liquidi. Alleviare rossori e irritazioni è molto importante perché dona immediatamente una sensazione di benessere ed elimina quell’effetto fastidioso di pelle che tira. Inoltre la capacità di idratare la pelle è tanto importante quanto la protezione durante l’esposizione. Durante l’estate e soprattutto durante le vacanze è fondamentale prestare cura all’idratazione se vogliamo ottenere l’abbronzatura perfetta. Ne ho parlato spesso nel blog ma se ti sei persa l’articolo in cui ne parlo in modo specifico eccolo qui:

Abbronzatura perfetta, l’importanza dell’idratazione

Quale scegliere?

Affidati a prodotti di qualità, evita prodotti troppo economici o in confezioni formato famiglia, esattamente come le creme solari anche la crema doposole ha una scadenza e con il passare dei mesi perde la sua efficacia. Le migliori utilizzano formulazioni testate che non provocano effetti collaterali ed eruzioni cutanee sulle pelli più sensibili.

In conclusione un’ottima crema doposole restituisce alla pelle idratazione e freschezza e contribuisce a rendere l’abbronzatura indimenticabile! 

Buone vacanze e buona idratazione e buona abbronzatura dalla tua Mrs Adorable.

Mrs AdorableCrema doposole qual’è la migliore?
Leggi altro

Abbronzatura perfetta con la giusta protezione

No comments

Estateee!!! Tutte pronte per crogiolarsi al sole e sfoggiare l’abbronzatura più bella, dorata e luminosa di sempre?

È da tempo che lo dico, racconto e scrivo: DEVI PROTEGGERTI!

Scusa il maiuscolo, ma sono Mrs Adorable e il mio compito è quello di consigliarti al meglio per la tua bellezza sana e sicura.

Abbronzarsi piace a tutte, rende più belle, minimizza le imperfezioni della pelle, la rende più uniforme e ci fa sentire più attraenti. È necessario però esporsi al sole con la consapevolezza che le radiazioni possono essere molto dannose se non si presta attenzione ad alcune piccole, ma fondamentali regole, per una tintarella dorata e sana.

Cosa succede quando ti esponi troppo a lungo e senza protezione? Nei migliori dei casi arriva una fastidiosa scottatura, nei peggiori eritemi e infiammazioni cutanee possono compromettere buona parte della vacanza.

Perché rovinarsi giornate di meritato relax quando con la giusta protezione possiamo invece goderci il mare, la montagna o i pomeriggi in piscina?

Fototipo, questo sconosciuto

Ogni pelle ha un modo di reagire diverso al sole, pelli più chiare tendono ad essere più sensibili e delicate, mentre pelli più scure o abbronzate sopportano meglio l’esposizione solare. Ti sarà capitato di confrontarti con le amiche e scoprire che c’è chi si abbronza senza particolari problemi ma c’è sempre l’amica che non passa estate senza scottarsi. Tutto dipende dalle buone regole per l’esposizione al sole ma anche dal fototipo.

Il fototipo viene utilizzato per classificare la pelle e indica la quantità e qualità della melanina che caratterizza il nostro colore. Questa classificazione determina il grado di sensibilità della pelle all’esposizione solare. Ma vediamo insieme i diversi gradi e le protezioni che sento di consigliarti:

FOTOTIPO 1

Capelli biondi o rossi con pelle molto chiara, il mio consiglio è una protezione molto alta (SPF 50+);

FOTOTIPO 2

Capelli biondi o castani con pelle chiara, il mio consiglio è una protezione da molto alta ad alta (SPF 50);

FOTOTIPO 3

Capelli biondo scuro con pelle sensibile, ti consiglio una protezione medio-alta (SPF 50 – SPF 30 sulla pelle già abbronzata);

FOTOTIPO 4

Capelli castani con pelle moderatamente sensibile, ti consiglio una protezione media (SPF 30) con l’accortezza di iniziare l’esposizione solare gradatamente nei primi giorni;

FOTOTIPO 5

Capelli neri o castano scuro e carnagione olivastra, in questo caso il consiglio è una protezione bassa (SPF 15) 

FOTOTIPO 6

Capelli scurissimi o neri e pelle non sensibile per la quale è più che sufficiente una protezione bassa (SPF 6)

Ti consiglio inoltre di applicare più volte la protezione durante il giorno, più o meno ogni due ore e dopo ogni bagno o doccia, in modo da ripristinare la massima efficacia dei filtri.

Lo dico spesso:

Prevenire è meglio che curare!

La protezione solare non solo protegge dai danni immediati del sole ma previene l’invecchiamento cutaneo, ne ho parlato in questo articolo:

Crema solare il miglior antiage, lo sapevi?

e in questo:

Abbronzatura sana, proteggersi è importantissimo

E se mi sono scottata?

Lo dico sempre, la prevenzione è la migliore soluzione, ma nonostante tutte le attenzioni del caso può succedere, soprattutto per le pelli più chiare, di imbattersi in una scottatura, cosa fare? Ecco alcuni semplici consigli:

  1. In seguito ad una scottatura, evita per quanto possibile l’esposizione al sole anche durante una passeggiata, per farlo copriti con abiti lunghi, freschi, leggeri e in tessuti naturali. Evita jeans o vestiti aderenti.
  2. Preferisci una doccia fresca la bagno e asciugati delicatamente la pelle con un asciugamano morbido cercando di tamponare e non strofinare.
  3. Bevi molta acqua per idratarti ed aiutare la pelle nel processo di guarigione.

Crema doposole

Ma un’abbronzatura perfetta non passa solo dalla protezione, più hai cura della tua pelle e più la tintarella sarà da urlo! Ti consiglio di applicare la crema doposole alla fine di ogni giornata, oltre ad essere una piacevole coccola aiuterà la tua pelle ad idratarsi, la renderà più morbida e pronta per affrontare la giornata successiva di vacanza al top.

Buona abbronzatura, sana e intensa da Mrs Adorable.

Mrs AdorableAbbronzatura perfetta con la giusta protezione
Leggi altro

Creme solari in montagna, protezione ad alta quota

No comments

Un’escursione in montagna, un percorso che porta in quota in mezzo alle nuvole dove l’aria è più frizzante, lo zaino in spalla, Fido che corre su e giu per il sentiero facendo 10 volte la nostra strada, una giornata stupenda con qualche nuvola che in fondo non infastidisce, anzi rende la temperatura estiva ancora più piacevole.

Che spettacolo, ma ecco che arrivata a sera viso e spalle bruciano con un vistoso segno degli spallacci dello zaino e delle stanghette degli occhi da sole che rendo l’aspetto vagamente buffo.

Si esatto ti sei scottata!

Il sole in montagna provoca danni alla pelle nel breve e nel lungo periodo esattamente come il sole al mare, anzi di più! Devi sapere infatti che salendo in quota la protezione naturale dell’atmosfera diminuisce e i raggi si fanno intensi del 10/12% ogni mille metri, è un dato impressionante, ma ancora più impressionante è la potenza dei raggi solari se l’escursione finisce ai piedi di un ghiacciaio, ghiaccio e neve infatti riflettono i raggi, aumentano l’intensità dell’80%.

LA MONTAGNA FA DANNI

La pelle esposta al sole tende ad auto proteggersi, questa azione viene evidenziata dal cambio di colore dovuto alla melanina, purtroppo però il meccanismo naturale di protezione da solo non basta a creare uno scudo efficace. Complice il fatto che per cultura, abitudine o pigrizia non si associa quasi mai la necessità di proteggere la pelle in montagna, ci troviamo a fare i conti con fastidiose scottature, eritemi e nei casi più gravi, quando anche gli occhi non vengono adeguatamente protetti, anche cecità temporanea.

Attenzione, la montagna d’estate è semplicemente stupenda, il clima, anche in agosto è molto più sopportabile che al mare, in quota è addirittura piacevole, una passeggiata in montagna, in mezzo alla natura, regala panorami mozzafiato e permette di disintossicarsi dallo stress della città, ma è necessario proteggersi adeguatamente per godere appieno di un angolo di paradiso.

il sole in montagna

I DANNI DEL SOLE

Ti accorgi immediatamente di esserti scottata, la sensazione è fastidiosa e nei peggiori dei casi si prova un vero e proprio dolore, la pelle diventa così sensibile da non poter nemmeno essere sfiorata, ma ci sono danni provocati dall’esposizione al sole senza protezione che si presentano dopo anni, come ad esempio il fotoinvecchiamento cutaneo fino ad arrivare, nei casi più estremi, anche a forme tumorali.

Le difese naturali che mette in atto il nostro corpo non sono sufficienti a protegge pelle e occhi e hanno bisogno di aiuto, soprattutto in montagna dove l’intensità dei raggi solari e molto più forte rispetto al mare.

CREMA PROTETTIVA IN MONTAGNA, QUALE USARE?

Abbiamo visto che è necessario proteggersi durante le nostre attività all’aria aperta in montagna utilizzando la crema solare. Ma quale? In montagna vista la minor protezione dell’atmosfera è necessario affidarsi a fattori di protezioni alti, oltre al filtro è indispensabile un’alta qualità della composizione della crema per mantenere idratata la pelle. Un ottimo livello di idratazione è il segnale che la pelle non sta soffrendo l’esposizione solare, al contrario, quando si scotta la sensazione è di secchezza e la pelle sembra “tirare” in modo fastidioso.

il lago in montagna

ACIDO IALURONICO, PUÒ AIUTARE?

Un ottimo livello di idratazione della pelle è indice di integrità della barriera cutanea. I prodotti più adatti, dedicati a viso e collo, sono arricchiti con una speciale miscela di molecole di acido ialuronico a differente peso molecolare. Tale tecnologia è appositamente studiata per contrastare la formazione di rughe e altri segni di invecchiamento cutaneo.

L’acido ialuronico è famoso per le sue proprietà leviganti che donano alla pelle luminosità e bellezza, ma pochi sanno che è un ottimo aiuto anche per mantenere la pelle idratata e aumentare, utilizzato insieme ad un’ottima crema solare, il comportamento della pelle esposta al sole. È possibile trovare l’acido ialuronico in cosmetici appositamente studiati per rendere la pelle tonica e luminosa, i più avanzati contengono pesi molecolari diversi per contrastare la formazione di rughe e i segni dell’invecchiamento cutaneo causati dal sole

È UTILE INTEGRARE PER PREPARARE LA PELLE AL SOLE?

L’integrazione è fondamentale per dare al nostro organismo i giusti nutrienti e preparare la pelle all’esposizione solare, sia che si tratti di una vacanza al mare o in montagna. Integratori contenenti ad esempio beta-carotene o il Coenzima Q10 che contrastano l’invecchiamento della pelle, combattendo i radicali liberi e le conseguenze dell’esposizione ai raggi solari, sono ottimi. Grazie alla loro azione mantengono una pelle sempre giovane combattendo i segni provocati dal sole.

QUANDO E COME METTERE LA CREMA PROTETTIVA

La crema va applicata 30 minuti prima dell’esposizione al sole per dare modo alla composizione di agire e proteggere al meglio la pelle, l’applicazione va poi ripetuta ogni 3-4 ore per mantenere alta l’efficacia dei filtri contenuti nella crema. In montagna è necessario prestare molta attenzione alle zone del corpo più esposte come cuoio capelluto, nel caso di capelli molto corti, collo, orecchie e spalle. In genere è buona norma applicare la protezione su tutte le zone esposte direttamente al sole.

Un buon paio di occhiali a specchio o con un’alta protezione UV, abbigliamento e scarponcini adeguati al percorso completano il kit per un’escursione piacevole e in sicurezza.

Mrs AdorableCreme solari in montagna, protezione ad alta quota
Leggi altro

Abbronzatura dorata: 5 consigli per un pelle dorata e luminosa

No comments

L’abbronzatura più desiderata è quella dorata, che esalta la bellezza naturale e la fa risplendere! Ma è possibile averla con facilità? Certo che si, seguici, stiamo per dirti 5 semplici segreti per un’abbronzatura da urlo.

  1. Segreto numero 1: usa la protezione solare giusta
  2. Segreto numero 2: evita le ore più calde
  3. Segreto numero 3: cura la tua pelle dopo una giornata al mare
  4. Segreto numero 4: mangia i cibi amici della tintarella
  5. Segreto numero 5: integra i nutrienti corretti

Sotto il sole, sotto il sole, di Riccione, di Riccione (ammettilo la stai cantando) non vediamo l’ora di abbronzarci, infatti la tintarella esalta la bellezza, dona un’aspetto più bello, la pelle diventa più luminosa e abbandona quel colore spento dovuto alla vita frenetica e all’inverno appena passato. Abbronzatura è sinonimo di mare, di vacanza, di felicità e relax, se poi ci abbronziamo nel modo corretto, se la tintarella è dorata, luminosa e uniforme la felicità è doppia. È difficile ottenerla? Assolutamente no, anzi è più semplice di quanto si possa pensare. È sufficente mettere in pratica alcune piccole azioni alla portata di tutti per riuscire nell’impresa.

Ma basta perdere tempo, ecco i 5 consigli per un’abbronzatura dorata e duratura.

1 USA LA PROTEZIONE SOLARE GIUSTA

Con la protezione solare ci si abbronza di meno. Hai appena letto una delle credenze più sbagliate in assoluto, non è solo una questione di protezione e salute, è anche una questione estetica, la protezione solare è indispensabile per proteggerci dai raggi UV, ma è fondamentale anche per avere un’abbronzatura uniforme che duri nel tempo.

È importantissimo scegliere il grado di protezione corretto in base a diversi fattori che vanno dal colore della nostra pelle, il fototipo, al grado dell’abbronzatura, a come si vive l’esposizione al sole. In commercio esistono tantissime soluzioni ma il consiglio è di evitare i prodotti da scaffale del supermercato e concentrarsi su prodotti di qualità a garanzia di protezione e benessere della pelle.

crema solare

2 EVITA LE ORE PIÙ CALDE

Che bello il mare e il sole che scalda la pelle, tutto fantastico, ma soprattutto all’inizio della vacanza evitiamo lunghe esposizioni ,ed evitiamo le ore più calde, quelle centrali della giornata con i raggi solari più intensi. È buona cosa applicare la crema solare più volte durante la giornata e utilizzarla anche se si rimane sotto l’ombrellone o in giornate nuvolose. In queste condizioni i raggi solari penetrano ugualmente e senza protezione si rischierebbe una fastidiosissima, e in alcuni casi pericolosa, scottatura che rovina la vacanza. Ricordati di applicare la protezione solare anche a seguito di un bagno.

3 CURA LA TUA PELLE DOPO UNA GIORNATA AL MARE

È indubbia l’importanza di prendersi cura delle pelle durante l’esposizione solare, ma sarebbe un grave errore dimenticarsi del dopo! Sole, sale, sabbia, mettono sotto stress la nostra pelle, e finita la giornata al mare, dopo una doccia rinfrescante, è indispensabile idratarla con una crema doposole di qualità. Concediti momenti di relax e benessere con un delicato massaggio rinfrescante e reidratante mentre rivivi mentalmente i bellissimi momenti della giornata appena trascorsa. La giusta reidratazione preparerà la pelle alla giornata successiva e permetterà di avere un’abbronzatura dorata e duratura.

4 MANGIA I CIBI AMICI DELLA TINTARELLA

Protezione ok, come prendere il sole ok, prendersi cura delle pelle ok, ma c’è un altro elemento fondamentale per preparare la pelle ad un’abbronzatura TOP e questa volta non sono fattori esterni a determinare una tintarella da urlo, ma fattori interni. Stiamo parlando di nutrimento, esistono infatti frutta e verdura che possono aiutarti nella missione “Abbronzatura perfetta”. Consuma frutta e verdura di colore giallo, rosso e arancione e ti preparerai ad una super tintarella luminosa e duratura. Ne parliamo qui nell’articolo “L’abbronzatura perfetta, cosa mangiare”.

pesche pro abbronzatura

5 INTEGRA I NUTRIENTI CORRETTI

La parola magica è beta carotene, è una sostanza che trovi nella frutta e verdura ma non è solo nella ben nota carota, la trovi anche nelle albicocche, nelle zucche, nelle arance e in tanti altri alimenti. Basta quindi mangiare i cibi giusti per assumerne la giusta quantità? Purtroppo non è così in quanto frutta e verdura vengono coltivate con metodi intensivi che impoveriscono la terra e le sostanze nutritive che dovrebbero contenere. Per questo motivo integrare è l’unica soluzione efficace possibile. una buona integrazione di qualità aiuterà ad assumere la quantità corretta di beta carotene per preparare la pelle ad un’abbronzatura super top.

Mrs AdorableAbbronzatura dorata: 5 consigli per un pelle dorata e luminosa
Leggi altro

L’abbronzatura perfetta, cosa mangiare

No comments

L’abbronzatura perfetta esiste! Non solo, è possibile ottenerla con piccoli accorgimenti alla portata di tutti che preparano la pelle nel modo corretto.

La pelle non va solo protetta e idratata con creme solari e creme doposole, la pelle va preparata al sole, va preparata a ricevere i benefici dei raggi solari attraverso i giusti nutrienti.

È noto infatti che la dieta gioca un ruolo fondamentale sul benessere del nostro organismo e influisce sull’aspetto e la struttura della nostra pelle. I giusti alimenti e la giusta idratazione contribuiscono ad ottenere un’ottima abbronzatura e preparare la pelle per difendersi dai raggi UV.

Mrs AdorableL’abbronzatura perfetta, cosa mangiare
Leggi altro