Hai mai desiderato avere capelli e unghie forti e sane? Sappiamo quanto sia importante per le donne sentirsi sicure di sé e la bellezza dei capelli e delle unghie può avere un grande impatto sulla nostra autostima.
Se hai problemi di capelli e unghie deboli, potrebbe essere il momento di considerare l’utilizzo della cistina, un integratore alimentare che può fare miracoli.
Sono Mrs Adorable e in questo articolo ti svelo come risolvere problemi di capelli deboli, problemi di caduta e unghie fragili.
Cos’è la cistina
La cistina è un aminoacido presente in molte proteine, tra cui cheratina, collagene ed elastina. Questi sono i componenti principali di capelli, unghie e pelle, e la cistina è essenziale per la loro formazione e struttura. La cistina è anche un potente antiossidante che protegge le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi.
Cosa succede se manca la cistina?
La mancanza di cistina nel corpo può essere responsabile di capelli e unghie sottili e deboli. I capelli possono diventare secchi e fragili portando ad un aumento della caduta, mentre le unghie possono rompersi con estrema facilità.
La cistina è un aminoacido essenziale per la formazione di proteine come la cheratina, che costituisce la maggior parte della struttura dei capelli e delle unghie. Inoltre, la mancanza di cistina può anche influire sulla salute della pelle, causando secchezza, irritazione e invecchiamento precoce.
La cistina è anche un antiossidante che aiuta a proteggere le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi, la sua mancanza può influire sulla salute e sul benessere generale. Per questo motivo, è importante assicurarsi di avere un adeguato apporto di cistina attraverso la dieta o l’assunzione di integratori alimentari di qualità.
Integrare la cistina
L’assunzione di cistina attraverso integratori di qualità può aiutare a risolvere i problemi a unghie e capelli e portare numerosi benefici all’organismo e alla bellezza delle donne.
Scegliere un integratore di cistina di alta qualità può essere un modo sicuro ed efficace per migliorare la salute e la bellezza dei capelli, delle unghie e della pelle. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla qualità e alla composizione dell’integratore, scegliendo solo produttori affidabili e sicuri.
In conclusione, se desideri capelli e unghie forti e sani, l’utilizzo di un integratore di cistina di qualità potrebbe fare la differenza. Ricorda, la bellezza inizia dall’interno e prendersi cura del tuo corpo può avere un impatto significativo sulla tua autostima e sul tuo benessere generale.
Mrs AdorableCistina: Il segreto per capelli e unghie forti e sane
L’estate è grigliate con le amiche e gli amici, aperitivi, vacanze al mare o in montagna, e si sa quando ci rilassiamo e troviamo tutto pronto è più facile lasciarsi andare a qualche peccato di gola in più. Chi non ha fatto due giri al buffet della colazione? Chi ha lasciato i buoni propositi a casa concedendosi qualche frittura di pesce o si è lasciata tentare dalla cucina montana, saporita al punto giusto, e assaggiare canederli, speck e formaggi nelle soste nei rifugi? Sai che tutti i piatti che ho appena elencato sono ideali per far schizzare il colesterolo alle stelle?
Sono Mrs Adorable e non ti sto sgridando, in fin dei conti sono vacanze, qualche vizietto è sacrosanto! Niente da dire ma al rientro dalle vacanze è bene rimettere le cose a posto e cercare di far tornare nella norma i valori del nemico giurato della nostra salute: il colesterolo. Seguimi, con 3 semplici consigli potrai controllarlo meglio a tutto vantaggio della nostra salute.
Attenzione a cosa mangi
Sembra banale ma presa dai ritmi dell’estate potresti essere tentata, una volta rientrata dalle ferie, di proseguire con una dieta ricca di grassi, i vizi sono difficili da eliminare. Cerca di limitare gli aperitivi, alcol, patatine, pizzette e crocchette non sono certo ideali per mantenere livelli bassi di colesterolo, a colazioneper quanto possibile modera il consumo di zuccheri, cornetti e dolci, per pranzo e cena meglio concedersi tanta verdura e frutta, che tra l’altro hanno il potere di far durare l’abbronzatura più a lungo (se ti sei persa l’articolo ne parlo qui Come mantenere un’abbronzatura dorata), donano al nostro organismo freschezza e idratazione, inoltre hanno il grosso vantaggio di saziare senza appesantire fegato e digestione. Preferisci zuppe di legumi ed evita primi piatti troppo conditi ed elaborati.
Muoviti!
Lo so, non tutte hanno la voglia di fare attività fisica, ma prova ad inserire nella routine alcune pratiche salutari per iniziare a fare la differenza. Se ad esempio ne hai la possibilità scegli le scale al posto dell’ascensore, cerca di fare qualche passeggiata, magari in compagnia di un’amica, se hai un amico a quattro zampe allunga il giro di un isolato e se proprio non ne vuoi sapere della palestra ritagliati 20/30 minuti di aerobica a casa seguendo qualche video su Youtube, è pieno di programmi di allenamento molto divertenti. Per comodità te ne segnalo alcuni comparsi dalla ricerca “aerobica a casa” ma ce ne sono tantissimi altri.
Integra
L’integrazione è sempre più indispensabile per il nostro benessere, i principi attivi, vitamine e sostanze buone sono sempre meno presenti nella dieta di tutti i giorni e se desideri apportare le giuste sostanze al corpo è necessario integrare. Fortunatamente esistono in natura sostanze che aiutano a controllare il colesterolo come ad esempio il Ribes nero. In particolare l’olio di Ribes nero è un vero e proprio toccasana per il tuo organismo ed è facile assumerlo, è possibile trovare in commercio perle da ingerire che ne apportano la giusta quantità. L’olio di semi di Ribes migliora la circolazione ma è anche un portento, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, per contrastare reumatismi, artrosi e colesterolo.
Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.
Jim Rohn
Come vedi con semplici azioni è possibile tornare ad una vita sana ed equilibrata e controllare meglio i valori del colesterolo. Buon benessere a te da Mrs Adorable.
Mrs AdorableColesterolo più alto dopo le vacanze. Attenzione!
Sole, sole e ancora sole, l’estate è nel pieno del suo splendore, alcune di voi sono già andate in ferie, altre stanno partendo e tante si prenderanno una meritata pausa di relax ad agosto, in comune avate la voglia di una pelle abbronzata.
Il sole è nostro alleato, grazie ai suoi raggi viene prodotta la vitamina D preziosa per il nostro benessere, ne traggono beneficio ossa e muscoli ed è un incredibile toccasana per il buon umore. Quindi sotto con l’abbronzatura, i raggi solari, con le dovute precauzioni sono nostri amici.
Ed è proprio di questo che ti voglio parlare in questo articolo, voglio svelarti pratici consigli per ottenere il massimo dalla tintarella e avere una pelle liscia e idratata. Sono Mrs Adorable e questi sono i miei 5 consigli TOP.
PRIMO CONSIGLIO: Beta carotene
Il beta carotene è un alleato incredibile per l’abbronzatura, la rende più colorata e dorata ma poche sanno che il beta carotene rende la pelle morbida e sana in quanto favorisce la crescita e la riparazione dei tessuti. Il suo nome è strettamente legato alla carota che tutte noi conosciamo per le proprietà pro tintarella. Durante l’estate è fondamentale assumere beta carotene perché il sole, il vento e il sale del mare tendono a seccare e screpolare la nostra pelle. La sua azione permette alla pelle di rigenerarsi pià velocemente e rigenera i tessuti aiutando la guarigione di piccole scottature ed eritemi.
Quanta sete si ha d’estate? Normalmente nel periodo estivo si avverte una sensazione di sete molto forte, il nostro organismo ci avvisa che dobbiamo bere e dissetarci, allo stesso modo la nostra pelle ci manda segnali inequivocabili quando ha bisogno di idratazione, l’epidermide va considerata come se fosse una persona e nel periodo estivo ha bisogno di molta idratazione in più. Poche semplici azioni ci permettono di idratare la pelle come ad esempio utilizzare l’acido ialuronico. Oltre ad essere un tonico formidabile aiuta a trattenere l’acqua mantenendo la pelle morbida e idratata. Una pelle idratata si abbronza molto meglio rispetto ad una pelle secca e sofferente.
TERZO CONSIGLIO: Idratare dall’interno
Siamo fatte di acqua, berne la giusta quantità è fondamentale per il nostro benessere. Ma l’acqua non è l’unica fonte naturale da cui attingere per avere una corpo idratato. Oltre a bere almeno due litri d’acqua al giorno è importante integrare la dieta con tanta frutta e verdura, oltre ad essere alimenti freschi ed ideali per l’estate apportano tante vitamine al nostro corpo per un mix di benessere ed energia unico. Ma quanto è bella da vedere una super insalatona tutta colorata o una mega macedonia rinfrescata da una pallina di gelato?
QUARTO CONSIGLIO: Concediti delle pause
Si lo so, la tentazione è forte, sei finalmente al mare, la voglia di abbronzatura potrebbe portarti a esagerare con l’esposizione, ma una pelle sofferente per le troppe radiazioni potrebbe irritarsi, scottarsi e potrebbero comparire eritemi, senza contare i danni nel lungo periodo come l’invecchiamento precoce. Se vuoi una pelle fresca e sana devi darle “il tempo di respirare” ed esporti evitando le ore più calde, aumentando gradatamente il tempo di esposizione giorno dopo giorno e ovviamente proteggendo sempre con un buona crema solare.
Ti sei idratata, hai assunto beta-carotene, hai idratato la pelle e ti sei protetta con una buona crema solare bene ma non benissimo! Per completare l’opera a fine giornata, dopo una doccia rinfrescante, concediti un massaggio rilassante applicando la crema doposole. La crema doposole nutre e idrata la pelle rinfrescandola, donando sollievo in caso di piccole scottature ed arrossamenti e preparando al meglio la pelle per la giornata successiva.
Che bella l’abbronzatura, è sinonimo di relax, di calore, di estate e allegria, l’abbronzatura ci fa più belle e migliora l’umore, sarà per questi e tanti altri motivi che ci impegnamo tantissimo per ottenerla luminosa e dorata. E se ci fosse un aiutino totalmente naturale per rendere l’abbronzatura ancora più bella? Se la risposta fosse integratori?
Sono Mrs Adorable e adoro dare consigli sul benessere, il sole e l’abbronzatura.
L’aiuto c’è ed è assolutamente naturale, come avrai intuito dal titolo sto parlando di integrazione. Attenzione qualsiasi integratore “pro abbronzatura” non sostituisce la protezione solare, gli integratori non hanno filtri che possono schermare i raggi UV.
QUALI INTEGRATORI SCEGLIERE
Oltre al famosissimo beta carotene ci sono molti altri integratori che possono apportare un grande aiuto sia all’abbronzatura che in generale alla pelle. Tutti gli antiossidanti ad esempio sono ottimi per contrastare i radicali liberi, l’invecchiamento cutaneo e quindi hanno come effetto di migliorare la pelle e di conseguenza l’abbronzatura.
ll coenzima Q10 ostacola la formazione di rughe ed è utile anche per prevenire l’eritema solare.
Il beta carotene contenuto in molti alimenti, ne parlo qui
Quali sono gli alimenti ricchi di beta carotene?
ha la proprietà di colorare la pelle, si deposita e la rende più scura e dorata dando un colore unico che abbinato all’abbronzatura naturale del sole, produce un effetto unico donandoci una tintarella da urlo. Come vedi l’utilizzo combinato di integratori e protezione solare ti permette di migliorare notevolmente l’abbronzatura e allo stesso tempo di godere degli effetti benefici del sole.
QUANDO ASSUMERE GLI INTEGRATORI
Gli integratori per l’abbronzatura e le creme solari sono ottimi alleati per ottenere tutti i benefici dall’esposizione al sole.
Sai che un uso corretto di integrazione e protezione migliora il colore dell’abbronzatura, ne aumenta intensità, durata e contrasta fastidiose irritazioni e invecchiamento cutaneo.
Gli integratori per l’abbronzatura devono essere assunti qualche mese prima dell’esposizione solare, ed è fondamentale proseguire durante tutto il periodo di esposizione al sole. Per le modalità è bene affidarsi alle indicazioni specifiche dell’integratore, ma in genere vanno assunti con molta acqua.
SUGGERIMENTI SULL’UTILIZZO DI INTEGRATORI
L’integrazione non sostituisce l’alimentazione, ed è quindi consigliabile una dieta sana e abbinare un’alimentazione ricca di prodotti contenenti sostanze utili alla tintarella come carote, melone, albicocche e pomodori.
Anche l’idratazione è fondamentale, sia per assumere correttamente gli integratori, sia come buona abitudine per un organismo sano ed una pelle idratata.
In conclusione per rispondere ad una domanda che mi fanno spesso:
“Gli integratori per l’abbronzatura funzionano?”
rispondo:
“ASSOLUTAMENTE SI”
Posso dirti con certezza che avrai meno scottature, meno eritemi e sicuramente un’abbronzatura più dorata e uniforme, oltre che una pelle sana e protetta.
Provare per credere. By Mrs Adorable.
Mrs AdorableMigliorare l’abbronzatura con gli integratori
Un’escursione in montagna, un percorso che porta in quota in mezzo alle nuvole dove l’aria è più frizzante, lo zaino in spalla, Fido che corre su e giu per il sentiero facendo 10 volte la nostra strada, una giornata stupenda con qualche nuvola che in fondo non infastidisce, anzi rende la temperatura estiva ancora più piacevole.
Che spettacolo, ma ecco che arrivata a sera viso e spalle bruciano con un vistoso segno degli spallacci dello zaino e delle stanghette degli occhi da sole che rendo l’aspetto vagamente buffo.
Si esatto ti sei scottata!
Il sole in montagna provoca danni alla pelle nel breve e nel lungo periodo esattamente come il sole al mare, anzi di più! Devi sapere infatti che salendo in quota la protezione naturale dell’atmosfera diminuisce e i raggi si fanno intensi del 10/12% ogni mille metri, è un dato impressionante, ma ancora più impressionante è la potenza dei raggi solari se l’escursione finisce ai piedi di un ghiacciaio, ghiaccio e neve infatti riflettono i raggi, aumentano l’intensità dell’80%.
LA MONTAGNA FA DANNI
La pelle esposta al sole tende ad auto proteggersi, questa azione viene evidenziata dal cambio di colore dovuto alla melanina, purtroppo però il meccanismo naturale di protezione da solo non basta a creare uno scudo efficace. Complice il fatto che per cultura, abitudine o pigrizia non si associa quasi mai la necessità di proteggere la pelle in montagna, ci troviamo a fare i conti con fastidiose scottature, eritemi e nei casi più gravi, quando anche gli occhi non vengono adeguatamente protetti, anche cecità temporanea.
Attenzione, la montagna d’estate è semplicemente stupenda, il clima, anche in agosto è molto più sopportabile che al mare, in quota è addirittura piacevole, una passeggiata in montagna, in mezzo alla natura, regala panorami mozzafiato e permette di disintossicarsi dallo stress della città, ma è necessario proteggersi adeguatamente per godere appieno di un angolo di paradiso.
I DANNI DEL SOLE
Ti accorgi immediatamente di esserti scottata, la sensazione è fastidiosa e nei peggiori dei casi si prova un vero e proprio dolore, la pelle diventa così sensibile da non poter nemmeno essere sfiorata, ma ci sono danni provocati dall’esposizione al sole senza protezione che si presentano dopo anni, come ad esempio il fotoinvecchiamento cutaneo fino ad arrivare, nei casi più estremi, anche a forme tumorali.
Le difese naturali che mette in atto il nostro corpo non sono sufficienti a protegge pelle e occhi e hanno bisogno di aiuto, soprattutto in montagna dove l’intensità dei raggi solari e molto più forte rispetto al mare.
CREMA PROTETTIVA IN MONTAGNA, QUALE USARE?
Abbiamo visto che è necessario proteggersi durante le nostre attività all’aria aperta in montagna utilizzando la crema solare. Ma quale? In montagna vista la minor protezione dell’atmosfera è necessario affidarsi a fattori di protezioni alti, oltre al filtro è indispensabile un’alta qualità della composizione della crema per mantenere idratata la pelle. Un ottimo livello di idratazione è il segnale che la pelle non sta soffrendo l’esposizione solare, al contrario, quando si scotta la sensazione è di secchezza e la pelle sembra “tirare” in modo fastidioso.
ACIDO IALURONICO, PUÒ AIUTARE?
Un ottimo livello di idratazione della pelle è indice di integrità della barriera cutanea. I prodotti più adatti, dedicati a viso e collo, sono arricchiti con una speciale miscela di molecole di acido ialuronico a differente peso molecolare. Tale tecnologia è appositamente studiata per contrastare la formazione di rughe e altri segni di invecchiamento cutaneo.
L’acido ialuronico è famoso per le sue proprietà leviganti che donano alla pelle luminosità e bellezza, ma pochi sanno che è un ottimo aiuto anche per mantenere la pelle idratata e aumentare, utilizzato insieme ad un’ottima crema solare, il comportamento della pelle esposta al sole. È possibile trovare l’acido ialuronico in cosmetici appositamente studiati per rendere la pelle tonica e luminosa, i più avanzati contengono pesi molecolari diversi per contrastare la formazione di rughe e i segni dell’invecchiamento cutaneo causati dal sole.
È UTILE INTEGRARE PER PREPARARE LA PELLE AL SOLE?
L’integrazione è fondamentale per dare al nostro organismo i giusti nutrienti e preparare la pelle all’esposizione solare, sia che si tratti di una vacanza al mare o in montagna. Integratori contenenti ad esempio beta-carotene o il Coenzima Q10 che contrastano l’invecchiamento della pelle, combattendo i radicali liberi e le conseguenze dell’esposizione ai raggi solari, sono ottimi. Grazie alla loro azione mantengono una pelle sempre giovane combattendo i segni provocati dal sole.
QUANDO E COME METTERE LA CREMA PROTETTIVA
La crema va applicata 30 minuti prima dell’esposizione al sole per dare modo alla composizione di agire e proteggere al meglio la pelle, l’applicazione va poi ripetuta ogni 3-4 ore per mantenere alta l’efficacia dei filtri contenuti nella crema. In montagna è necessario prestare molta attenzione alle zone del corpo più esposte come cuoio capelluto, nel caso di capelli molto corti, collo, orecchie e spalle. In genere è buona norma applicare la protezione su tutte le zone esposte direttamente al sole.
Un buon paio di occhiali a specchio o con un’alta protezione UV, abbigliamento e scarponcini adeguati al percorso completano il kit per un’escursione piacevole e in sicurezza.
Mrs AdorableCreme solari in montagna, protezione ad alta quota
L’abbronzatura più desiderata è quella dorata, che esalta la bellezza naturale e la fa risplendere! Ma è possibile averla con facilità? Certo che si, seguici, stiamo per dirti 5 semplici segreti per un’abbronzatura da urlo.
Segreto numero 1: usa la protezione solare giusta
Segreto numero 2: evita le ore più calde
Segreto numero 3: cura la tua pelle dopo una giornata al mare
Segreto numero 4: mangia i cibi amici della tintarella
Segreto numero 5: integra i nutrienti corretti
Sotto il sole, sotto il sole, di Riccione, di Riccione (ammettilo la stai cantando) non vediamo l’ora di abbronzarci, infatti la tintarella esalta la bellezza, dona un’aspetto più bello, la pelle diventa più luminosa e abbandona quel colore spento dovuto alla vita frenetica e all’inverno appena passato. Abbronzatura è sinonimo di mare, di vacanza, di felicità e relax, se poi ci abbronziamo nel modo corretto, se la tintarella è dorata, luminosa e uniforme la felicità è doppia. È difficile ottenerla? Assolutamente no, anzi è più semplice di quanto si possa pensare. È sufficente mettere in pratica alcune piccole azioni alla portata di tutti per riuscire nell’impresa.
Ma basta perdere tempo, ecco i 5 consigli per un’abbronzatura dorata e duratura.
1 USA LA PROTEZIONE SOLARE GIUSTA
Con la protezione solare ci si abbronza di meno. Hai appena letto una delle credenze più sbagliate in assoluto, non è solo una questione di protezione e salute, è anche una questione estetica, la protezione solare è indispensabile per proteggerci dai raggi UV, ma è fondamentale anche per avere un’abbronzatura uniforme che duri nel tempo.
È importantissimo scegliere il grado di protezione corretto in base a diversi fattori che vanno dal colore della nostra pelle, il fototipo, al grado dell’abbronzatura, a come si vive l’esposizione al sole. In commercio esistono tantissime soluzioni ma il consiglio è di evitare i prodotti da scaffale del supermercato e concentrarsi su prodotti di qualità a garanzia di protezione e benessere della pelle.
2 EVITA LE ORE PIÙ CALDE
Che bello il mare e il sole che scalda la pelle, tutto fantastico, ma soprattutto all’inizio della vacanza evitiamo lunghe esposizioni ,ed evitiamo le ore più calde, quelle centrali della giornata con i raggi solari più intensi. È buona cosa applicare la crema solare più volte durante la giornata e utilizzarla anche se si rimane sotto l’ombrellone o in giornate nuvolose. In queste condizioni i raggi solari penetrano ugualmente e senza protezione si rischierebbe una fastidiosissima, e in alcuni casi pericolosa, scottatura che rovina la vacanza. Ricordati di applicare la protezione solare anche a seguito di un bagno.
3 CURA LA TUA PELLE DOPO UNA GIORNATA AL MARE
È indubbia l’importanza di prendersi cura delle pelle durante l’esposizione solare, ma sarebbe un grave errore dimenticarsi del dopo! Sole, sale, sabbia, mettono sotto stress la nostra pelle, e finita la giornata al mare, dopo una doccia rinfrescante, è indispensabile idratarla con una crema doposole di qualità. Concediti momenti di relax e benessere con un delicato massaggio rinfrescante e reidratante mentre rivivi mentalmente i bellissimi momenti della giornata appena trascorsa. La giusta reidratazione preparerà la pelle alla giornata successiva e permetterà di avere un’abbronzatura dorata e duratura.
4 MANGIA I CIBI AMICI DELLA TINTARELLA
Protezione ok, come prendere il sole ok, prendersi cura delle pelle ok, ma c’è un altro elemento fondamentale per preparare la pelle ad un’abbronzatura TOP e questa volta non sono fattori esterni a determinare una tintarella da urlo, ma fattori interni. Stiamo parlando di nutrimento, esistono infatti frutta e verdura che possono aiutarti nella missione “Abbronzatura perfetta”. Consuma frutta e verdura di colore giallo, rosso e arancione e ti preparerai ad una super tintarella luminosa e duratura. Ne parliamo qui nell’articolo “L’abbronzatura perfetta, cosa mangiare”.
5 INTEGRA I NUTRIENTI CORRETTI
La parola magica è beta carotene, è una sostanza che trovi nella frutta e verdura ma non è solo nella ben nota carota, la trovi anche nelle albicocche, nelle zucche, nelle arance e in tanti altri alimenti. Basta quindi mangiare i cibi giusti per assumerne la giusta quantità? Purtroppo non è così in quanto frutta e verdura vengono coltivate con metodi intensivi che impoveriscono la terra e le sostanze nutritive che dovrebbero contenere. Per questo motivo integrare è l’unica soluzione efficace possibile. una buona integrazione di qualità aiuterà ad assumere la quantità corretta di beta carotene per preparare la pelle ad un’abbronzatura super top.
Mrs AdorableAbbronzatura dorata: 5 consigli per un pelle dorata e luminosa
L’abbronzatura perfetta esiste! Non solo, è possibile ottenerla con piccoli accorgimenti alla portata di tutti che preparano la pelle nel modo corretto.
La pelle non va solo protetta e idratata con creme solari e creme doposole, la pelle va preparata al sole, va preparata a ricevere i benefici dei raggi solari attraverso i giusti nutrienti.
È noto infatti che la dieta gioca un ruolo fondamentale sul benessere del nostro organismo e influisce sull’aspetto e la struttura della nostra pelle. I giusti alimenti e la giusta idratazione contribuiscono ad ottenere un’ottima abbronzatura e preparare la pelle per difendersi dai raggi UV.
Mrs AdorableL’abbronzatura perfetta, cosa mangiare